Attualità

Nuovi abitanti e cittadini migranti nel Vallo di Diano. I risultati della ricerca nell’evento “Living Lab – Noi siamo orizzonti”

L'8 settembre la presentazione dei risultati della ricerca legata ai temi dell'accoglienza e dell'integrazione

Ernesto Rocco

1 Settembre 2023

Immigrati

Dedicato ai temi dell’inclusione della popolazione migrante nelle aree interne campane, è in programma giovedì 8 settembre, presso la Comunità Montana Vallo di Diano l’evento dal titolo: “Living Lab – Noi siamo orizzonti”. L’evento si inserisce all’interno di in un ciclo di incontri che la Regione Campania assieme a Nova onlus sta svolgendo nelle Aree interne, nello specifico: area Cilento Interno, nell’area Vallo di Diano, area Alta Irpinia nell’area Tammaro – Titerno.

L’incontro

L’incontro si sviluppa nell’ambito del Progetto Fami- COM.IN.4.0 – Competenze per l’integrazione che ha concluso la sua attività di ricerca ed animazione nell’Area Interna Vallo di Diano, volta a definire una strategia di inclusione dei nuovi abitanti e dei cittadini migranti nei contesti a rischio spopolamento.

Durante l’evento, si avrà l’opportunità di presentare i risultati della ricerca-azione legata ai temi dell’accoglienza e dell’integrazione e condotta con diverse comunità protagoniste nell’ nell’Area Interna Vallo di Diano.

La Regione Campania illustrerà inoltre il nuovo Quadro di Programmazione 2021-2027 per indirizzare gli interventi futuri di sviluppo e coesione per i territori interni, mentre la sessione pomeridiana coinvolgerà gli stakeholders del territorio in un tavolo di co-progettazione condivisa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco | VIDEO

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

Torna alla home