Attualità

Nuove soddisfazioni per l’istituto “Pisacane” di Padula

Redditività degli investimenti in borsa, primo posto regionale per quattro alunni della classe quarta dell'istituto di Padula

Federica Pistone

10 Novembre 2023

Liceo Pisacane Padula

Ancora belle soddisfazioni per il Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula.
Gli alunni della 4°B: Luigi Florio Luigi, Donato Chiariello, Domenico Gorga e Ida Marchesano, si sono infatti classificati al primo posto nella classifica regionale provvisoria e all’undicesimo in quella nazionale, per la redditività degli investimenti di Borsa, nell’ambito del corso-concorso “Conoscere la Borsa 2023” realizzato con la Fondazione Carisal.

La mission

Ampliare le competenze degli alunni in ambito economico-finanziario: è questo l’obiettivo del progetto.
Alcuni alunni delle classi quarte degli indirizzi Tradizionale, Scienze Applicate e Biomedico, suddivisi in 4 squadre, guidati dal prof. Bruno Starace, hanno partecipato al contest “STOCK MARKET LEARNING” organizzato dalla Sparkasse tedesca e agevolato dall’ACRI (Associazione delle Fondazioni e Casse di Risparmio italiane) con la Fondazione Carisal (Cassa di Risparmio Salernitana).

In particolare, si sono cimentati nella gestione di un capitale finanziario virtuale di 50.000 euro attraverso investimenti diretti in titoli quotati sui principali listini internazionali di Borsa.

Un modo innovativo per migliorare le competenze scientifiche in termini di studio delle modellizzazioni matematiche, delle serie numeriche e dei grafici delle quotazioni azionarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Torna alla home