Cronaca

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa | VIDEO

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Federica Pistone

8 Aprile 2025

Dora Lagreca Vallo di Diano

A distanza di oltre tre anni e mezzo dalla tragica morte di Dora Lagreca, emergono nuovi dettagli investigativi che spingono la famiglia, tutelata dagli avvocati Renivaldo Lagreca e Cristina Coviello, a chiedere ulteriori accertamenti. Nonostante la Procura di Potenza abbia più volte richiesto l’archiviazione nei confronti di Antonio Capasso, fidanzato indagato per istigazione al suicidio, il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia.

La tragica morte

Dora, giovane di 30 anni, di Montesano sulla Marcellana, è deceduta la notte del 9 ottobre 2021, cadendo dal quarto piano di una palazzina in via di Giuria a Potenza. Il fidanzato, Capasso, aveva allertato i soccorsi, affermando che la compagna si era lanciata dal balcone. La coppia aveva trascorso la serata in un locale del capoluogo lucano, dove si era verificata una discussione verbale. Le perizie psicologiche avevano suggerito che Dora, pur non soffrendo di particolari disturbi, potesse aver preso la decisione di togliersi la vita a causa di una serie di fattori, tra cui l’abuso di alcol.

L’autopsia

L’autopsia aveva confermato un tasso alcolemico superiore a 1.60, elemento che aveva rafforzato tale ipotesi. Tuttavia, nella più recente opposizione della famiglia, sono stati richiesti due approfondimenti: una perizia balistica sulla caduta e nuove analisi sui dati dell’autopsia. Dai primi accertamenti, è emerso che non ci sono segni di spinta, sebbene permangano dubbi riguardo alla posizione di Dora al momento della caduta, in particolare sul fatto che fosse con la schiena rivolta verso l’esterno. Per quanto riguarda il secondo aspetto, il perito della Procura ha fatto emergere un dato che non era stato precedentemente considerato: al momento dell’arrivo al pronto soccorso, la giovane non morì su colpo, il tasso alcolemico era di poco superiore allo 0.50.

Parla l’avvocato Cristina Coviello

“Un valore troppo basso per poter essere definita ubriaca”, ha dichiarato l’avvocato Cristina Coviello, “e quindi viene a decadere una delle concause che, secondo la perizia psicologica, avrebbe potuto giustificare il gesto estremo”. Alla luce di questa nuova evidenza, la Procura di Potenza ha richiesto ulteriori accertamenti da parte dell’esperto Vittorio Fineschi. “Il dato rilevato dopo l’autopsia”, ha sottolineato l’avvocato Coviello, “come confermato dai miei periti, risulta “alterato”, poiché con il decesso il tasso alcolemico aumenta. Pertanto, il dato da considerare è quello fornito dal pronto soccorso di Potenza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Sanza, presso l’inghiottitoio di Vallivona | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento per la nuova puntata del programma “Una finestra sul mondo” hanno fatto visita insieme al presidente dell’associazione “Tre T del Cervati”, Giuseppe Catania

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Furto di strumentazioni: presa di mira un’emittente radiofonica salernitana

Ancora un duro colpo per Radio Alfa, storica emittente radiofonica del Sud Italia, vittima nella notte dell’ennesimo furto di strumentazioni

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Tg InfoCilento 16 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Torna alla home