Attualità

Nuova veste grafica e nuove funzionalità del sito web istituzionale del Comune di Sant’Arsenio

Nuova veste grafica e nuove funzionalità del sito web istituzionale del Comune di Sant’Arsenio. Leggi l'articolo

Edoardo Marcianò

28 Giugno 2023

Screenshot su pc

Il Comune di Sant’Arsenio è lieto di presentare il suo rinnovato sito web istituzionale: www.comune.santarsenio.sa.it. Con una nuova veste grafica e interessanti aggiunte, il sito è ora più moderno e funzionale che mai. Inoltre, il sito è collegato all’innovativa app “Municipium”, un’applicazione facile da usare e personalizzabile. “Municipium” è una piattaforma multicanale che semplifica il coordinamento tra gli uffici del Comune e, soprattutto, agevola il dialogo tra l’amministrazione e i cittadini.

Funzionalità offerte da “Municipium”

Le funzionalità offerte dall’app “Municipium” sono numerose e mirate a rendere la vita dei cittadini di Sant’Arsenio ancora più semplice e informata.

Comunicazioni in tempo reale

Ecco alcuni dei suoi principali vantaggi: Grazie all’invio di notifiche push, è possibile ricevere in tempo reale informazioni sulle ultime novità e eventi che interessano il territorio comunale e la sua area circostante. Inoltre, è possibile consultare il calendario delle scadenze per rimanere sempre aggiornati.

Avvisi di Protezione Civile e Allerta Meteo

L’app “Municipium” invia avvisi preventivi in caso di situazioni di emergenza o criticità ambientali, garantendo la sicurezza e l’incolumità dei cittadini e del territorio.

Rifiuti Smart

“Rifiuti Smart” è un sistema pratico che fornisce avvisi giornalieri in sincronia con il calendario della raccolta differenziata del territorio comunale. Questo aiuta i cittadini a gestire in modo efficiente e corretto i rifiuti, contribuendo all’ambiente.

Segnalazioni di criticità

L’app permette ai cittadini di segnalare eventuali criticità, fornendo la possibilità di scattare foto direttamente dal proprio dispositivo mobile e geolocalizzarsi. Questo facilita il monitoraggio e la risoluzione rapida di problemi nel territorio.

Info utili e pagine informative

“Municipium” mette a disposizione informazioni utili sul Comune di Sant’Arsenio e offre pagine informative per aiutare i cittadini a orientarsi e ottenere le informazioni di cui hanno bisogno.

Notizie ed eventi

L’app fornisce aggiornamenti sulle ultime notizie e gli eventi in programma nel territorio comunale, garantendo che i cittadini siano sempre al corrente delle attività locali.

Scarica l’app “Municipium” per accedere ai servizi

L’app “Municipium” è facilmente scaricabile dall’App Store del proprio telefono cellulare o supporto informatico. Basta cercare “Municipium” e in pochi passaggi avrete accesso a tutte le sue funzionalità.

Un futuro digitale per Sant’Arsenio

L’Assessore Rosangela Macchia, delegata ai fondi Pnrr e alla digitalizzazione, esprime grande soddisfazione per i risultati ottenuti. Il Comune di Sant’Arsenio è impegnato nel miglioramento e nell’implementazione di servizi smart e di facile accesso per i cittadini. Il progetto del sito web fa parte di un vasto programma di digitalizzazione, che si prevede intensificherà nel breve termine, offrendo un servizio agile e fluido. Grazie anche ai fondi PNRR, il Comune di Sant’Arsenio si sta posizionando tra i comuni più digitalizzati. L’amministrazione sta lavorando costantemente per risolvere eventuali criticità, al fine di fornire ai cittadini un pacchetto di servizi e garantire loro la possibilità di utilizzarli nel modo migliore ed efficace possibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. ContenutiFunzionalità offerte da “Municipium”Comunicazioni in tempo realeAvvisi di Protezione Civile e Allerta MeteoRifiuti SmartSegnalazioni […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Torna alla home