Attualità

Nuova geografia scolastica nel salernitano: stop ai tagli, novità anche in Cilento e Diano

Nuovi indirizzi di studio e ok alle richieste dei sindaci cilentani di accorpare i plessi scolastici con l'IC di Omignano

Ernesto Rocco

23 Gennaio 2025

La scuola salernitana si avvia verso un nuovo anno scolastico con importanti novità. Il direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Ettore Acerra, ha approvato il nuovo piano di dimensionamento, delineando una mappa scolastica che, pur presentando delle sfide, offre anche nuove opportunità.

Un respiro di sollievo dopo i tagli

Dopo le pesanti ripercussioni del precedente piano di dimensionamento, che aveva portato alla soppressione di 29 istituti, la nuova riorganizzazione sembra voler dare un segnale di continuità e di attenzione alle esigenze del territorio. Sono state infatti bocciate le proposte di nuovi accorpamenti, salvaguardando così le piccole scuole e garantendo un’offerta formativa diversificata anche nelle aree più periferiche.

C’è però una novità: accolta la richiesta dei comuni di unire al Comprensivo di Omignano – Gioi i plessi Cicerale, Prignano Cilento e Ogliastro Cilento, attualmente legati all’Istituto Omnicomprensivo Vico-De Vivo di Agropoli che conta 840 alunni.

Nuove opportunità formative

Il nuovo piano di dimensionamento introduce pure nuovi indirizzi di studio, rispondendo così alle esigenze del territorio e alle richieste delle famiglie. Tra le novità più significative:

  • L’istituto “Domenico Rea” di Nocera Inferiore amplia la sua offerta formativa con l’introduzione di un indirizzo tecnico agrario e di un indirizzo scienze umane opzione economico sociale.
  • Il liceo “Rescigno” di Roccapiemonte attiverà un nuovo liceo Made in Italy.
  • L’istituto comprensivo di Montesano sulla Marcellana offrirà gli indirizzi trasporti e logistica e grafica e comunicazione multimediale presso la sede di Buonabitacolo.
  • Il corso serale di trasporti e logistica sarà attivato presso l’istituto comprensivo “Corbino” di Contursi Terme.

Nonostante i passi avanti, rimangono ancora alcune criticità da affrontare. In particolare, la necessità di garantire un’offerta formativa di qualità e di ridurre il divario tra le scuole delle aree interne e quelle dei centri urbani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenza, si ritorna in campo: derby infuocato tra Agropoli e Santa Maria | VIDEO

Per la vittoria del campionato ultime speranze per la Battipagliese, ma l'Heraclea resta la grande favorita

Albanella: irreperibile da oltre 24 ore: ricerche in corso

Ricerche in corso da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri. A denunciare la scomparsa è stata la madre

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco | VIDEO

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

Ennesima rissa tra giovani nel centro di Eboli: residenti chiedono sicurezza | VIDEO

Ancora violenza nel centro di Eboli. Rissa tra giovanissimi e residenti indignati

La Polisportiva Basket Agropoli prepara la prima gara dei play-off | VIDEO

Domenica i delfini saranno ospiti della Virtus Sarno per la gara uno dei play-off

Ernesto Rocco

26/04/2025

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Giona: puntata speciale dedicata a Papa Francesco | VIDEO

Un confronto a più voci per riflettere sul ruolo assunto da Papa Francesco nella riforma della Chiesa e nello slancio pastorale

Vito Rizzo

25/04/2025

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Gelbison Women: suggestione primo posto per le rossoblù | VIDEO

In Serie C rinviata la gara della Salernitana Women

“Paese che vai… Pro Loco che trovi”: conosciamo la Pro Loco di Monti Alburni APS | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con “Paese che vai… Pro Loco che trovi”, il format che va alla scoperta delle Pro Loco e delle Associazioni

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Torna alla home