Attualità

“Notti sicure” a Castellabate: l’Ente punta a potenziare i servizi di vigilanza su tutto il territorio. Al via il progetto

"Notti sicure" a Castellabate: l'Ente punta a potenziare i servizi di vigilanza su tutto il territorio

Manuel Chiariello

20 Luglio 2023

Marco Rizzo

Con l’approvazione della delibera di Giunta n. 140/2023, è stato dato il via libera al progetto per la sicurezza urbana 2023 a Castellabate. L’obiettivo principale di questo progetto è potenziare i servizi di vigilanza sull’intero territorio comunale, concentrandosi soprattutto sulle ore notturne, al fine di garantire una maggiore sicurezza a tutti i residenti e ai numerosi turisti che affollano la zona. Data l’importante affluenza turistica presente e l’imminente picco che si raggiungerà nel mese di agosto, è stato ritenuto necessario fornire un supporto ancora più solido al Comando della Polizia Municipale, che già rappresenta un punto di riferimento efficiente per l’intera comunità.

L’obiettivo

Durante questo periodo di maggiore afflusso di visitatori, la sicurezza, sia diurna che notturna, diventa un aspetto imprescindibile per permettere a tutti di godersi serenamente le vacanze estive. L’obiettivo primario sarà garantire una sicurezza a tutto campo, sia nelle aree urbane che su quelle stradali.

Le dichiarazioni

Il Sindaco Marco Rizzo ha dichiarato: “Abbiamo deciso anche quest’anno di puntare sul potenziamento dei servizi di vigilanza sull’intero territorio comunale, al fine di rendere Castellabate un luogo sicuro sia di giorno che di notte. Desidero ringraziare il Corpo della Polizia Municipale per il prezioso lavoro svolto fino ad ora e per il continuo impegno ed efficacia dimostrati, agendo con estrema professionalità e dedizione verso la nostra comunità. La nostra massima attenzione è volta a minimizzare anche le potenziali criticità che potrebbero insorgere. La sicurezza rappresenta un elemento essenziale per una località turistica di qualità: pertanto, ci impegniamo a garantire che tutti gli standard qualitativi siano sempre più elevati e adeguati alle inestimabili bellezze del nostro territorio.”

Con il progetto sicurezza urbana 2023, Castellabate mira a diventare una meta turistica ancora più accogliente e sicura, accrescendo la soddisfazione dei visitatori e il senso di appartenenza dei cittadini, in un connubio armonioso tra bellezze naturali e tranquillità garantita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Torna alla home