vibonati

Vibonati: accordo con lo Sportello Amianto Nazionale

Saranno offerti servizi “On Line e On Demand” alla cittadinanza a titolo gratuito.

Angela Bonora

10/02/2019

Rifiuti in spiaggia a Villammare: dopo un anno al via la bonifica

Soddisfazione degli ambientalisti: "Era ora"

Luisa Monaco

09/02/2019

Nuova discarica sulla spiaggia di Villammare, scatta il sequestro

Rifiuti a ridosso della foce del Rio Cacafava

Luisa Monaco

04/02/2019

Vibonati: Comune pronto ad affidare il servizio legale

Stop ai singoli incarichi, comune affiderà ad un unico professionista il servizio legale

Luisa Monaco

01/02/2019

infante

La settimana di Sant’ Antonio Abate nel Cilento

I falò per il “Santo del Popolo” protettore degli animali e del fuoco

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Vibonati: rifiuti interrati in spiaggia, al via l’iter per la rimozione

Comune impiegherà 3600 euro soltanto per il piano di caratterizzazione

Luisa Monaco

30/11/2018

1 28 29 30 31 32 55

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.