Polla: Imbocca l’autostrada contromano e causa un incidente
Attimi di paura la notte scorsa sulla A3. Un uomo a bordo di una Fiat Punto ha imboccato l'autostrada contromano allo svincolo di Atena Lucana causando un incidente.
Sassano: saranno celebrate in Romania le esequie della giovane mamma uccisa
SASSANO. Saranno celebrate in Romania le esequie di Carmen Elena Pavel, la giovane donna travolta e uccisa mentre si stava recando a lavoro.
Sassano: sotto l’effetto di alcool e droga l’uomo che ha investito la 26enne
Nella mattinata odierna i militari della compagnia di Sala Consilina hanno tratto in arresto S.E., classe '80, per il reato di omicidio colposo commesso sotto effetto di stupefacenti ed alcool.
Ad Atena Lucana il terzo convegno Pastorale della Salute
ATENA LUCANA. Si terrà domani, 9 maggio, il terzo convegno diocesano di Pastorale della Salute. L'appuntamento è presso l'Auditorium in Via Nazionale Taverna.
Stop ai servizi del distretto sanitario, scoppia la polemica
SANT'ARSENIO. Il distretto sanitario ha subito la riduzione dei servizi: l'esenzione del ticket, la scelta o revoca del medico del base e del pediatra, non potranno più essere effettuate nel centro valdianese.
Vallo di Diano, l’allarme dei 5 Stelle: depuratori inadeguati.
"In Regione Campania si divertono a fare i furbi. Un recente monitoraggio dello scarico di acque reflue in diversi comuni tra i quali Casalbuono, Auletta, Teggiano, Padula, Sassano e Sala Consilina ha lanciato l’allarme sull’inadeguatezza dei depuratori preposti allo smaltimento degli scarichi urbani e industriali". A lanciare l'allarme è il Parlamentare del Movimento 5 Stelle, Silvia Giordano.
Fondi per le scuole valdianesi, ecco quali
Il Vallo di Diano sorride. Dalla Regione Campania arriveranno dei fondi per gli istituti scolastici.
Zaino contenente esplosivo abbandonato per strada, s’indaga
PADULA. Uno zaino con all'interno dell'esplosivo è stato ritrovato in località Abete da parte di una ragazza che abita nelle vicinanze.
Nelle Grotte di Pertosa “Se ne vanno sempre i migliori”
"Se ne vanno sempre i migliori” è il nuovo spettacolo itinerante, che andrà in scena dal 15 al 17 Maggio all'interno delle grotte di Pertosa.
A Controne si riscoprono “saperi antichi” dell’arte dei formaggi, mieli e confetture
I Sentieri dei Formaggi, dei Mieli e delle Confetture del Buon Vivere, alla riscoperta dei “saperi antichi” dell’arte dei formaggi, dei mieli e delle confetture nel territorio dell’Alto-Medio Sele, Tanagro ed Alburni.
Grotte di Pertosa-Auletta e musei MIdA: trend di turisti in crescita
PERTOSA. Ottimo risultato per la Fondazione MIdA, che ha registrato nei weekend del 25 aprile e del 1 maggio un incremento di visitatori del 41% rispetto all’anno 2014.
Pertosa: lista esclusa dalle elezioni
PERTOSA. La lista “Democrazia Coorporativa Socializzazione”, con candidato A sindaco Gabriele Di Lucia, è stata esclusa dalle prossime elezioni amministrative per presunte irregolarità relative alla consegna delle firme.
“Crescere In-dipendenti”: genitori e ragazzi a lezione per prevenire dipendenze
BUONABITACOLO. Sensibilizzare i giovani al problema della tossicodipendenza e dell'uso di droga. E' questo un progetto avviato dal comune valdianese in collaborazione con l’Istituto comprensivo e l’Unità operativa Servizio Tossicodipendenze dell’Azienda sanitaria locale di Salerno, che prevede un ciclo di incontri per sensibilizzare gli alunni delle scuole medie e degli istituti superiori, gli insegnanti e le famiglie.
Investito mentre attraversa la strada, 46enne in prognosi riservata
ATENA LUCANA. Dramma sfiorato questa mattina, intorno alle 9, nei pressi dello svincolo autostradale. Un uomo di 46 anni, di nazionalità rumena, è stato travolto da una Skoda blu mentre attraversava la strada in Via Nazionale.
Sala Consilina, San Michele Arcangelo. L’affresco miracoloso a 300 anni di distanza: 1715-2015
Secondo la tradizione, dalla spaccatura dell’affresco posto nel nucleo originale del Santuario, situato a ridosso della cittadina di Sala Consilina, sgorgò un liquido miracoloso. Era il 17 Maggio del 1715. L’evento, unito alla già grande devozione praticata verso l’Arcangelo, portò la comunità ad erigere San Michele come patrono della città, fino ad allora posta sotto la protezione spirituale di San Biagio. La lunga Estate di San Michele. In passato, i primi di Maggio, i fedeli si adoperavano per ripristinare il sentiero che congiunge l’abitato al Santuario, al fine di garantire il passaggio dei pellegrini in occasione della salita sul monte, fissata per il giorno 8. Oggi, il 3 Maggio, si traduce nella consuetudine di portare al Santuario la “Croce”. Nel frattempo, il novenario anticipa la ricorrenza. Ha inizio così una lunga tradizione che, dalla tarda Primavera, attraverserà tutta l’Estate, fino ai primi lumi dell’Autunno. Il giorno 8 una affollata processione accompagna la statua di San Michele al santuario, dove dimorerà fino al 29 settembre, giorno in cui avviene il percorso inverso, riaffidando l’Arcangelo alla comunità parrocchiale. “Lu cindu”. Raggiunto il Santuario, si apre con solennità, la “stagione di San Michele”. Un nuovo novenario sarà portato avanti fino al giorno 17, quando al complesso di San Michele giunge il caratteristico “cindu” (centà devozionale torriforme), un tempo accompagnato da specifici rituali, oggi ridimensionati nelle sole forme centrali. Sopravvive l’usanza, consuetudine special modo dei santuari mariani, di far compiere alla “centà” tre giri, in questo caso introno alla cappella originale prima di farvi il suo ingresso. L’ultimo giro si conclude con il distaccamento del “cirinu” dalla “centà” che sarà predisposto intorno all’edificio, potando a compimento l’ultima parte del rituale. Terminata questa fase, legata ad antiche usanze del passato, il “cirinu” suddiviso in piccole parti, sarà distribuito ai fedeli, che lo custodiranno come “protezione” contro le intemperie.
In auto con la droga, arrestato 25enne
SALA CONSILINA. Vede un posto di blocco dei carabinieri e cerca di lanciare via dal finestrino della sua auto un grosso involucro di droga. Il gesto non sfugge ai carabinieri che dopo una perquisizione lo hanno sottoposto agli arresti domiciliari, a disposizione dell'autorità giudiziaria di Lagonegro.