Cilento: le Ghjanare, terribili personaggi misteriosi
Storie e leggende cilentane su spiriti e folletti
Curiosità del Cilento: le lavandaie al fiume
Ancora una tappa del viaggio nelle tradizioni del Cilento: le lavandaie al fiume
Tradizioni del Cilento: la vendemmia
Ancora una tappa del viaggio nelle tradizioni del Cilento: la vendemmia
Mercato Cilento in festa per la Madonna del Carmine
Si rinnova la tradizionale processione delle cente
”Primo maggio sul Monte Stella”, tra fede, natura e tradizioni
Previste escursioni nei sentieri naturalistici. Dopo la messa delle 12, nell’area pic-nic accanto al Santuario, sarà possibile degustare menù a base di carni grigliate nostrane ed altre specialità gastronomiche cilentane
Il matrimonio al tempo dei nostri nonni
Il matrimonio, una volta, avveniva dopo un lungo periodo di fidanzamento durante il quale i due promessi sposi potevano incontrarsi soltanto il sabato, ma sempre tassativamente alla presenza di qualche congiunto: mai ci si poteva incontrare da soli.
Rofrano: laboratori per i minori per conservare le tradizioni
ROFRANO. Parte il progetto Conservazione delle tradizioni, promosso sul territorio nell'ambito dei laboratori in rete in favore dei minori, dall'Ambito Sociale S9.
Rutino, il “Volo dell’Angelo”: un duello nei cieli
Tra le “sacre rappresentazioni” inserite nel panorama culturale cilentano, quella del “Volo dell’Angelo” a Rutino è una delle più suggestive.