tradizioni

Laurino in festa per la Santa cilentana: Sant’Elena

Laurino in festa per la Santa nativa proprio del centro cilentano: Sant'Elena. Ecco storia e tradizioni legate alla Santa

Concepita Sica

20/05/2022

Cilento e Diano, in festa per San Michele Arcangelo

Tante le comunità cilentane e del vallo di diano, che la seconda domenica di maggio, festeggiano San Michele Arcangelo

La ricetta: prepariamo la scarola ‘mbuttunata (ripiena)

Ecco tutti gli ingredienti per preparare una buonissima scarola mbuttunata, un piatto semplice, ma ricco di proprietà benefiche

Una tradizione secolare: “U viccio”, ecco la ricetta

Una tradizione secolare che riporta ai profumi di una volta: u viccio. Ecco tutti gli ingredienti per prepararlo alla perfezione

Domani è Pasqua. Ecco le funzioni pasquali della settimana Santa nel Cilento

Domani si celebra la Santa Pasqua, fulcro della Chiesa Cattolica con la Resurrezione di Gesù. Ecco anche tutte le tradizioni nel Cilento

Concepita Sica

16/04/2022

San Giuseppe e la festa del papà nel Cilento, tra storia e tradizione

19 marzo si celebra la Solennità di San Giuseppe e la festa di tutti i papà. Ecco le tradizioni nel Cilento legate al culto del Santo

Concepita Sica

18/03/2022

infante

Foto | Le origini e le tradizioni del Carnevale agropolese

Ecco gli inizi del Carnevale agropolese che affonda le sue radici nel 1952 con la prima edizione del Carnevale e della sfilata

Oggi si celebra San Biagio, protettore della gola: culto e tradizioni

Il 3 Febbraio si celebra San Biagio, protettore della gola. A Milano è tradizione mangiare l'ultimo panettone di Natale

Concepita Sica

03/02/2022

Foto | C’era una volta il Carnevale cilentano

Siamo entrati ufficialmente nel periodo di Carnevale. Ecco alcune curiosità legate al Carnevale cilentano di una volta

La ricetta delle crespelle dolci cilentane per l’Epifania

Buonissime crespelle dolci cilentane, che possiamo preparare nel giorno dell'Epifania per addolcire la fine delle feste natalizie

L’Epifania “tutte le feste porta via”, curiosità sulla festa

Aspettando la befana....l'epifania tutte le feste porta via, ecco tutte le curiosità

Usanze e scaramanzie per dare l’addio al vecchio anno

Scaramanzie legate all'ultimo giorno dell'anno, usanze e tradizioni per dare il benvenuto al nuovo anno

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

I personaggi tipici che non possono mancare nel Presepe

Ecco una lista di tutti i personaggi tipici che non possono assolutamente mancare nel Presepe

Dolci di Natale: ecco quelli tipici nel Cilento

Ecco alcuni tra i dolci tipici natalizi nel Cilento. Struffoli, castegnelle, scauratielli, solo alcuni tra i più conosciuti

La tradizione dei mercatini di Natale

I mercatini di Natale sono una tradizione antichissima, ancora oggi non possono proprio mancare per ricreare l'atmosfera natalizia

Tra storia e leggenda: conosciamo le 5 piante ornamentali di Natale

Ecco 5 delle piante ornamentali più conosciute in occasione del Natale

Nel Cilento torna la tradizionale “Fòcara”

Una delle tradizioni più antiche del Cilento durante le festività di Natale è quella delle "fòcare". Anche quest’anno il rito limitato dal covid

Antonio Pagano

24/12/2021

Ecco la ricetta degli scauratielli

Ecco gli ingredienti per preparare questo dolcetto tipo delle feste natalizie: gli scauratielli

1 2 3 4

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.