La Giunta della Regione Campania ha approvato il “Programma regionale quinquennale per l’attuazione delle linee strategiche prioritarie connesse all’implementazione del Piano Oncologico Nazionale.
Ad intervenire sull’incendio che martedì 30 luglio ha interessato il comune di Serre presso il comprensorio militare di Persano, è il consigliere regionale Tommaso Pellegrino. “Quando ci sono dei roghi sui rifiuti è evidente che il danno ambientale è importante per il territorio. Attendiamo tutti i rilievi che gli organi preposti stanno effettuando per esprimerci sul da farsi”.
Dopo l'approvazione in Consiglio Regionale della legge sull'istituzione del Servizio di Psicologia Scolastica in Campania, che mi ha visto tra i primi firmatari insieme ai Consiglieri Fiola, Lettieri e Iovino, è finalmente partita la fase di sperimentazione che rappresenta un importante risultato per il benessere dei nostri giovani
Autonomia Differenziata, Pellegrino: “Condanna a morte della Sanità pubblica”
“Questo modello di autonomia differenziata proposta dal Ministro leghista Calderoli è approvata in Parlamento dall’attuale maggioranza sancisce la morte del sistema sanitario pubblico nazionale”.
Terme di Montesano sulla Marcellana: nuova vita grazie a una proposta di legge degli studenti
La proposta di legge degli studenti di Montesano rappresenta un'importante occasione per il rilancio del territorio e la valorizzazione di un patrimonio unico.
Oleoturismo: approvata all’unanimità la proposta di legge a firma del consigliere Pellegrino
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la proposta di legge sulla disciplina dell'oleoturismo, promossa come primo firmatario dal consigliere regionale Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva.
“Le malattie cardiovascolari rappresentano una sfida significativa per la salute pubblica, sia a livello globale che nazionale. In Italia, queste patologie sono responsabili del 37% dei decessi, con una particolare attenzione alla stenosi aortica severa, che presenta un tasso di mortalità a due anni dalla diagnosi superiore al 95%. Secondo le statistiche, circa il 12,5% della popolazione italiana sopra i 65 anni soffre di malattie valvolari, un dato che sottolinea l'importanza di una diagnosi precoce e accurata
Campania, Pellegrino: al via un nuovo approccio per le patologie ginecologiche
Dall'asportazione dell'utero alle tecniche mini-invasive: un cambio di passo per la salute delle donne
Si è tenuto ieri sera a Serre l’evento “Abbraccia la vita!” una giornata per la prevenzione e la sensibilizzazione sul tumore al seno.
Serre: “Abbraccia la vita!”, una giornata di sensibilizzazione sul tumore al seno
Giovedì, 4 aprile, presso l’auditorium comunale “M. Simoncelli” di Serre si incontreranno medici, istituzioni e cittadini per l’iniziativa “Abbraccia la vita!”, una giornata dedicata alla sensibilizzazione sul tumore della mammella. Ad aprire l’incontro, con i saluti iniziali, sarà il sindaco di Serre, Antonio Opramolla
Pellegrino, tumore all’utero: “adottare terapie meno invasive per patologie benigne”
“Ridurre pratiche obsolete, adottare terapie conservative mini-invasive nel trattamento delle patologie benigne. Dalla Campania cambio di passo”. Presentata interrogazione del capogruppo di Italia Viva, Tommaso Pellegrino
Aeroporto, un’infrastruttura importante per tutto il Cilento: le dichiarazioni di Tommaso Pellegrino
Sentiamo le dichiarazioni del consigliere regionale Tommaso Pellegrino sull'aeroporto
Pellegrino: “garantire decoro dei luoghi adibiti a terapia chemioterapica”, approvata la mozione
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all’unanimità la mozione sul decoro dei luoghi adibiti a terapia chemioterapica, presentata da Tommaso Pellegrino
Cilentana, “tempi certi per la riapertura”: Anas risponde al consigliere Pellegrino
“Sono felice di poter condividere con i miei concittadini l’impegno dell’Anas a riaprire il viadotto Acquarulo, l’asse viario più importante che collega la cittadina di Vallo della Lucania con i piccoli comuni delle Aree Interne
"Tra i vari fattori di rischio per il tumore della mammella c'è anche la familiarità. Si stima che circa il 10% dei casi di carcinoma mammario sia ereditario.
I componenti dell’Osservatorio sono: Tommaso Pellegrino, Presidente; Romano Gregorio, Direttore del Parco Nazionale
Pellegrino (IV): “Investimenti significativi attesi da anni, vigileremo su tempi rapidi di realizzazione”.
Chiusura Cilentana, Pellegrino: servono tempi certi
Tommaso Pellegrino: «La chiusura dell'importante asso viario sta creando enormi disagi alle comunità del Territorio»