Sapri

Tantissimi studenti alla presentazione a Sapri di “Strada Assassina”

A Sapri è stato presentato Strada Assassina un libro sulle vittime della strada e a firma del cronista Dino Frambati 

Moriva oggi Luigi Mercantini, il “padre” della Spigolatrice. Ecco la sua storia

Moriva oggi Luigi Mercantini considerato il papà della Spigolatrice che ha lasciato un segno indelebile nella memoria di tutti noi

Angela Bonora

17/11/2023

Giornata Mondiale e Nazionale in ricordo delle vittime della strada: a Sapri una celebrazione eucaristica

Giornata Mondiale e Nazionale in ricordo delle Vittime della strada: a Sapri una celebrazione eucaristica

Cineteatro chiuso a Sapri e Policastro: chiesti chiarimenti ai sindaci

Strutture chiuse, Italia del Meridione chiede chiarimenti: "si forniscano informazioni sulle intenzioni per il futuro"

Ernesto Rocco

16/11/2023

Autonomia differenziata: incontro a Sapri

«Con l’autonomia differenziata ci sarebbero significativi tagli in settori come la scuola, la sanità, i trasporti e i servizi sociali»

Tantissimi studenti alla presentazione a Sapri di “Strada Assassina”

Un momento emozionante ed educativo per le centinaia di persone – tra studenti, insegnanti, cittadini ed autorità - che hanno partecipato all’evento.

infante

La grande vela protagonista a Sapri

A Sapri i campionati Master di Vela. Oltre 100 atleti nella città del Golfo di Policastro

Eccellenza: sorridono Agropoli e Calpazio. Ancora una sconfitta per il Sapri

L’Agropoli continua a vincere, la Calpazio torna ai tre punti. Sapri ennesima sconfitta

Eccellenza: Agropoli cerca continuità. Voglia di riscatto per Sapri e Calpazio

Impegni casalinghi per Agropoli e Sapri, la Calpazio in crisi va ad Apice per il riscatto. Turno importante per le cilentane

Sapri, Fenailp Turismo incontra “Terre del Bussento”: si punta a costituire un progetto che abbia come destinazione il Cilento

La mission: gettare le basi per una programmazione puntuale ed efficace dell'offerta turistica nel Cilento

Carenza di personale all’ospedale di Sapri: sindacati a confronto con il direttore sanitario

Criticità in diversi reparti, sindacati chiedono soluzioni adeguate per garantire l’assistenza

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Il 13 novembre a Sapri presentazione del libro “Strada assassina”

L’evento è organizzato dall’associazione culturale “Dorothy Dream”, presieduta da una delle madri coraggio di vittime della strada

Eccellenza: turno agrodolce per le cilentane

Vince l’Agropoli, perdono Sapri e Calpazio

Eccellenza: al via la decima giornata. L’Agropoli cerca la continuità. Sapri e Calpazio puntano al riscatto

L'Agropoli ospite del Santa Maria La Carità. Calpazio reduce da 2 sconfitte vuole il riscatto. Sapri chiamato a prova d'orgoglio

Rigenerazione, ambiente e futuro: buone notizie per la Città di Sapri

Rigenerazione, ambiente e futuro: buone notizie per la Città di Sapri

Sapri e Vibonati: una settimana di eventi per avvicinare i piccoli studenti alla lettura

L'istituto comprensivo Dante Alighieri partecipa alla settimana nazionale Ioleggoperché. Ecco il cartellone degli appuntamenti

Una domenica all’insegna dello sport nei Comuni di Vibonati e Sapri

Una domenica speciale all'insegna dello Sport, nell'ottica dell'inclusione sociale ma soprattutto dell'amicizia.

1 18 19 20 21 22 216

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.