Pertosa, circolo cittadino Fratelli d’Italia: Francesco Gagliardi eletto Presidente
Il neo eletto Presidente Gagliardi è stato subito operativo nominando i Consiglieri FdI, Rodolfo Palmieri e Rosa Marino, rispettivamente, Segretario del Circolo e portavoce
Intossicazione alimentare: studenti di Recanati colpiti durante la gita in Cilento | VIDEO
Gli studenti avevano visitato le grotte di Pertosa e Paestum. Dopo cena hanno iniziato ad avvertire sintomi di intossicazione
La Spring School si inserisce in un progetto più ampio di rigenerazione culturale e sociale "Il Borgo dei Mulini", promosso dal Comune di Sessa Cilento
Nel comunicato, don Pasquale non solo ha reso note le date, ma ha anche sollevato un tema delicato: la sovrapposizione dell'evento con la festa del carciofo di Auletta
Miglior sito archeologico d’Italia: premio per le grotte di Pertosa – Auletta
Il prestigioso riconoscimento consegnato a Maria Rosaria Carfagna, presidente della Fondazione MIdA, nel corso del Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale a Firenze
Al via gli scavi archeologici nella Grotte di Pertosa-Auletta: le immagini degli esperti a lavoro
Si punta ad approfondire le conoscenze di alcune aree di recente individuazione, particolarmente ricche di testimonianze antiche
Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa
Pertosa: trovato in casa privo di vita un 60enne
L'uomo non dava notizie ed è scattato l'allarme
Pertosa, Museo del suolo e Fondazione Mida: tante iniziative per la giornata mondiale del suolo
Tanti appuntamenti a Pertosa, Auletta e Sala Consilina
Pertosa: via ai lavori di riqualificazione della strada sul torrente Macchia d’Acqua
Entrano nel vivo i lavori di sistemazione della strada chiusa da tempo a causa delle pessime condizioni di manutenzione
Pellegrinaggio a piedi: Pertosa e Savoia di Lucania rinnovano il gemellaggio in onore di San Rocco
Il tradizionale pellegrinaggio a piedi da Pertosa a Savoia di Lucania, in onore di San Rocco, si è rinnovato anche quest'anno, rinsaldando il gemellaggio tra le due comunità.
Successo per la Festa dei Popoli a Pertosa
Al centro della manifestazione la cultura dei popoli provenienti dalle varie etnie
Pertosa: torna la “Festa dei popoli” tra musica e solidarietà. Presenti i vescovi salernitani
“Ricercatori di Pace". È lo slogan che annuncia il ritorno del festival interculturale dei popoli di varie etnie provenienti da tutto il mondo denominato “Festa dei Popoli” in programma domenica 7 luglio 2024, a partire dalle ore 17 a Pertosa
Pertosa: l’acqua regina del Festival “Stilla Fest”
Un'idea che è diventata un progetto culturale: mettere l'acqua al centro della riflessione filosofica, psicologica, spirituale per coglierne l'essenza e viverla con maggiore consapevolezza. È quello che è stato fatto a Pertosa, nell'area allestita presso i giardini delle Grotte, dal 7 al 9 giugno grazie allo Stilla Fest.
Sono passati ormai otto anni dall'omicidio di Isabella Panzella, strangolata e lasciata in strada a Pertosa
Grande successo per l'estemporanea di pittura tenutasi nel corso del Festival del Carciofo Bianco "Bianco Tanagro" ad Auletta
Stillafest: un festival unico per celebrare l’acqua a Pertosa-Auletta
Stillafest: il primo Festival Nazionale di Scienze, Ambiente e Filosofia dell'Acqua a Pertosa-Auletta! Convegni, talk, laboratori, performance artistiche, mostre e visite guidate per celebrare la preziosa risorsa idrica
Il Carciofo Bianco Del Tanagro-Auletta: pennelli alla mano per celebrare la bellezza di Auletta
Il 28 aprile 2024, Auletta ospita il Terzo Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea