Cilento: continuano le iniziative di “Puliamo il Mondo”
Volontari in azione per ripulire la pineta
È partita la Goletta dei fiumi campani di Legambiente
Controlli nel Sarno, Sele e Tusciano
Indagine su qualità edilizia scolastica: i dati del dossier Legambiente
Segnalate diverse criticità per la sicurezza
Cilento e Vallo di Diano aderiscono a “Puliamo il Mondo”
Tanti i comuni del territorio che prenderanno parte alla campagna di Legambiente
“Puliamo il Mondo”… da 25 anni
Torna la storica campagna di Legambiente
Puliamo il mondo compie 25 anni. La grande iniziativa di volontariato ambientale anche in Cilento
Appuntamento il 22, 23 e 24 settembre per liberare dai rifiuti il territorio e raccontare l’economia circolare
Conclusa l’esperienza del campo lavoro del circolo di Legambiente
''Un'esperienza bellissima'' commenta il presidente Alessandro
Campania: estate da dimenticare. Ecco il dossier di Legambiente
Incendi, criminalità, cemento, inquinamento: ecco i dati dell'associazione ambientalista
Capaccio Paestum, il Sindaco Palumbo: “Non c’è sviluppo, senza tutela”
Diverse le azioni in campo con Legambiente
Legambiente, 1 incendio su 3 dentro Parchi e Riserve
Ecco la situazione
Un'altra iniziativa firmata Legambiente
Task force di volontari per ripulire l’isolotto di Licosa
L'iniziativa di Legambiente va avanti ormai da 15 anni
Legambiente scende in campo ad Agropoli: raccolta firme per una legge salva suolo
Appuntamento venerdì 4 agosto presso la baia di Trentova
Legambiente: “Necessario un fronte di civiltà comune contro gli incendi”
L'associazione ambientalista italiana, in una nota, esprime preoccupazione per la situazione dell'intera Campania
Nell’Oasi Dunale di Legambiente ritorna Festambiente Paestumanità
Appuntamento dal 14 al 16 luglio
FOTO | Agropoli, blitz di Legambiente: sul litorale appaiono dei wc
#NoRifiutinelWC, la nuova campagna di Legambiente per salvare il mare e le spiagge
Erosione costiera, Legambiente: fermare subito il Grande progetto del litorale di Salerno
Il blitz di Goletta Verde contro il rischio di artificializzazione di 40 chilometri di costa salernitana da Pontecagnano ad Agropoli
In Italia le province di Avellino, Napoli e Salerno maglia nera per il mattone selvaggio