franco palumbo

Bretella Agropoli – Eboli? L’ipotesi divide

Il Cilento sorride, scettica la Piana del Sele

Sergio Pinto

07/02/2018

Capaccio: trovata soluzione alternativa al danneggiamento del tubo collettore

Sarà utilizzato il sistema del “troppo pieno”, che permetterà lo scarico per gravità in un canale di bonifica ubicato sul confine nord dell’impianto di Varolato

infante

Capaccio Paestum, task force sul decoro urbano

Riattivato anche il presidio di Polizia Locale presso il mercato ortofrutticolo

Mancato risarcimenti per l’alluvione del 2015: Palumbo replica a Paolillo

“Spieghino ai cittadini perché non sono stati informati quando le richieste sono state archiviate”

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Capaccio Paestum, Palumbo torna in municipio

Passeggiata a Paestum e incontro con gli assessori per il primo cittadino

Capaccio Paestum, 17mila euro per le luminarie natalizie

Fondi ridotti rispetto allo scorso anno

Dalla Repubblica Ceca al Cilento a piedi: il Parco premia Vienna Cammarota

A 68 anni la guida di Paestum ha intrapreso questo affascinante viaggio

1 2 3 4 5 6 8

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.