cuccaro vetere

Danni da lupi e cinghiali: ecco chi potrà fare domanda di sostegno in Cilento e Vallo di Diano

Sono circa ottanta i comuni in cui si sono registrati danni causati da fauna selvatica

Katiuscia Stio

26/02/2017

Fondi regionali: Serramezzana al vertice della top ten campana

I dati si riferiscono alla legislatura Caldoro

Cilento: comune entra nella Fondazione Montagne Italia

Si punta a perseguire azioni di crescita e sviluppo sostenibile

Luisa Monaco

18/02/2017

Immigrati ad Agropoli, Coppola: eviteremo arrivo indiscriminato di stranieri

L'adesione allo Sprar è stata decretata dal Piano di Zona

Ernesto Rocco

14/02/2017

Giostrine per minori disabili, la Regione stanzia ulteriori 300.000 euro

Giostrine per disabili: ecco i comuni beneficiari in Cilento e Vallo di Diano

Ad image

Cilento: smart idee per giovani start up

Comune "a caccia" delle energie territoriali in grado di catalizzare la già intensa iniziativa locale

Cilento: tentano furto la sera dell’ultimo dell’anno: arrestati

In manette due serbi, rintracciato anche un complice

Cilento, crisi del settore castanicolo: arrivano i fondi dalla Regione

Previsti nuovi lanci del parassita antagonista del cinipide

Consac: indagine di mercato per l’affidamento della manutenzione delle condotte

Consac: indagine di mercato per l'affidamento della manutenzione delle condotte. Lavori suddivisi in cinque lotti per settecentomila euro

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Cilento: i rifiuti da costo per la collettività a risorsa

Cilento: i rifiuti da costo per la collettività a risorsa. Domani l'inaugurazione del Centro di Raccolta Mobile. Bonus per chi differenzia

Ernesto Rocco

28/10/2016

Raccolta differenziata: in Cilento è record di ‘Comuni Ricicloni’

La provincia di Salerno con 73 comuni ricicloni leader a livello provinciale seguita da Benevento con 61 comuni

Comuni che investono di più in cultura: Cilento sul podio

Tre comuni del Cilento e Vallo di Diano nella top ten per investimenti nell'ambito della cultura

Ernesto Rocco

05/10/2016

Undici comuni insieme per lo sviluppo dell’area PIP di Massicelle

La proposta di accordo coinvolge anche il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ed il GAL Casacastra

Bruno Marinelli

25/09/2016

Al via Ambienti Mediterranei: nel Cilento tanti volti noti della musica e del cinema

Tanti ospiti noti per la manifestazione Ambienti Mediterranei tra questi: Rocco Hunt, Lando Buzzanca, Marco Palvetti,Debora Caprioglio, Nathalie Caldonazzo

A Venezia73 premiati i vincitori del “Green Drop Award”

Un pieno di successi per Cilento e Dieta Mediterranea

1 12 13 14 15 16

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Anas, Autostrada del Mediterraneo: limitazioni in provincia di Salerno, ecco i tratti interessati

Saranno attive delle chiusure temporanee in  ingresso in A2 degli svincoli di Pontecagnano Sud, Battipaglia, Eboli, Campagna

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.