Tanta gente a Castelcivita per la penultima tappa dell’iniziativa “Passeggiata nel borgo”
Le passeggiate esperienziali attraverso i sentieri e i luoghi delle tradizioni più radicate ed emblematiche dei sei borghi cilentani, sono iniziate, domenica, 7 aprile, da Roccadaspide e la prossima tappa si terrà domenica, 26 maggio, nei borghi di Magliano Vetere e Monteforte Cilento
Aquara: agli studenti dell’I.C. Serre-Castelcivita la patente del pedone
Gli studenti dell’Istituto Comprensivo Serre - Castelcivita del plesso di Aquara hanno ricevuto la “patente del pedone” dopo aver partecipato al progetto di educazione stradale, rivolto agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado.
100 anni per Michele Campanaro. Castelcivita in festa
A portare gli auguri dell’intera amministrazione comunale anche il sindaco Antonio Forziati
Seconda edizione del Premio Grotte di Castelcivita: un mese di eventi culturali e spettacoli nel centro alburnino
Castelcivita: chiusa al transito la SP12 al km 8+350
Uno dei tratti della Strada Provinciale che attraversa il Comune di Castelcivita, resterà chiuso al transito fino alle ore 17:00 del 24 maggio.
Castelcivita: da oggi sarà possibile sposarsi anche nel piazzale delle Grotte
A Castelcivita individuati tre nuovi siti storici per i matrimoni civili e unioni civili
Fondovalle Calore: procede l’iter per consentire l’inizio dei lavori per il II lotto
Procede l'iter per consentire l'inizio del II lotto per la Fondovalle Calore. Sono passati circa 17 anni dalla posa della prima pietra. A fare il punto, il presidente della provincia di Salerno, Franco Alfieri
Castelcivita, i volontari della Protezione Civile “Castelcivita Soccorso” ripuliscono il paese
Il gruppo dell'associazione “Castelcivita Soccorso” ha dato il via a delle giornate dedicate al mantenimento del decoro urbano
Castelcivita, iniziati i lavori di demolizione della scuola “Giovanni XXIII”
A Castelcivita sono iniziati i lavori di demolizione e ricostruzione dell’edificio scolastico “Giovanni XXIII”, sito in via San Francesco.
Castelcivita, il sindaco Forziati: «Fondovalle Calore opera importantissima»
La Fondovalle Calore è un'opera importantissima, strategica per il territorio degli Alburni e della Val Calore perché via di collegamento con i centri di servizi e l'autostrada.
Pubblicato l’avviso con tutte le info utili ai cittadini intenzionati a rispondere alla manifestazione di interesse per partecipare alla CER
Castelcivita, restano gravi le condizioni della donna caduta nel camino
Restano gravi le condizioni di salute di C.P., la donna di settantacinque anni, residente a Castelcivita, che venerdì sera è caduta nel camino. Donna in ospedale a Eboli La donna, ricoverata presso l’ospedale Maria Santissima Addolorata di Eboli, avrebbe riportato importanti ferite alla testa e al volto e avrebbe respirato molto fumo subendo anche dei […]
Paura a Castelcivita: donna di 75 anni cade nel camino, trasportata d’urgenza in ospedale
Paura a Castelcivita dove C.P., una donna del posto di settantacinque anni è caduta nel camino. Trasportata d'urgenza in ospedale
Castelcivita, il Convento di Santa Gertrude riaprirà per la “Serata di fine anno”
L’anno si conclude con un’importante novità per il comune di Castelcivita, guidato dal sindaco Antonio Forziati che, venerdì 29 dicembre, riaprirà le porte del Convento di Santa Gertrude. A partire dalle ore 17:00, infatti, la struttura conventuale sarà aperta per permettere a tutti la visita gratuita del luogo. L’evento L’organizzazione delle visite è stata possibile […]
I cittadini più “green” di Baronissi saranno premiati con una visita a Castelcivita
Il comune di Baronissi ha sottoscritto un’intesa con il comune di Castelcivita per il green da promuovere sul territorio
Buon compleanno a Pasquale Cascio, arcivescovo nativo di Castelcivita
Compie oggi gli anni Pasquale Cascio, arcivescovo originario di Castelcivita. Monsignor Cascio è attualmente regge l'arcidiocesi di Sant'Angelo dei Lombardi - Conza - Nusco e Bisaccia
Castelcivita: cadono rocce davanti le Grotte di Castelcivita, intervengono i vigili del fuoco
L’intervento questa mattina
Tre comuni dell’entroterra cilentano ammessi a finanziamento regionale per la metanizzazione
La metanizzazione comporterà dei vantaggi economici per i cittadini in quanto il passaggio al metano faciliterà la vita quotidiana