Premio Paestum: un omaggio speciale alla memoria di Angelo Vassallo, sindaco pescatore
Si terrà venerdì primo marzo, alle ore 17:00, nell’aula consiliare del Comune di Baronissi, la cerimonia di conferimento del Premio Paestum, giunto alla sessantaduesima edizione.
La Fondazione Vassallo Sindaco Pescatore chiede il commissariamento dell’Ente Provincia di Salerno
La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore denuncia con veemenza il paradiso politico - amministrativo in cui siamo immersi, evidenziato dalla recente decisione della Corte dei Conti di ordinare alla Provincia di Salerno
Strada fantasma Celso-Casal Velino: condannati a risarcire 1,5 milioni di euro
La condanna è per il danno erariale causato da mandati di pagamento falsi per crediti inesistenti relativi alla "strada fantasma" Celso-Casal Velino
A San Giovanni a Piro una strada per Angelo Vassallo
Angelo Vassallo fu ucciso in una agguato nel 2010. Le indagini vanno avanti. San Giovanni a Piro ha scelto di omaggiarlo
“Quel che resta”: il docufilm su Angelo Vassallo trasmesso in esclusiva a San Marino
Il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore Dario Vassallo: “Il docufilm sarà trasmesso in esclusiva su San Marino RTV, il canale televisivo che si distingue per la proiezione tematica di documentari, film, contenuti per bambini e varietà”.
Omicidio Vassallo: possibile svolta? Carabiniere per 11 ore sentito dal Pm
Circa undici ore di interrogatorio davanti ai pubblici ministeri potrebbero rappresentare il punto di svolta dell’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica brutalmente ucciso nella notte del 5 settembre 2010. Il colonnello dei carabinieri Fabio Cagnazzo, è stato al centro di questo approfondimento investigativo. edì scorso. La posizione del Colonnello Cagnazzo Le accuse […]
Un parterre straordinario per il doppio evento promosso dalla Città Metropolitana di Roma Capitale in collaborazione con la Fondazione Vassallo
Nuovi elementi investigativi sull’omicidio del Sindaco di Pollica Angelo Vassallo
Si ipotizza un coinvolgimento di Raffaele Imperiale
Ripristinata la stele di Angelo Vassallo
Oggi, il Comitato di Quartiere di Villa Adriana, con determinazione e senso di comunità, ha riportato la dignità alla stele dedicata ad Angelo Vassallo, precedentemente oltraggiata da un vile atto vandalico con l’apposizione di una svastica. Angelo Vassallo continua a essere un simbolo di valori fondanti per la nostra società, ispirando un impegno costante nella […]
Il docufilm "Quel che Resta", dedicato alla figura straordinaria di Angelo Vassallo, noto come il "Sindaco Pescatore", sarà in concorso al 77° Festival Internazionale del Cinema di Salerno.
Alla Camera dei Deputati “Quel che resta”, il docufilm su Angelo Vassallo
Lo short movie è una produzione indipendente della Fondazione Vassallo. Un racconto autentico del Sindaco Pescatore, attraverso chi ne ha condiviso le battaglie e le idee e che, ancora oggi, lotta per la verità.
Fondazione Vassallo, la Stele dedicata ad Angelo Vassallo coperta con la svastica: "atto ignobile a Tivoli"
Pollica ricorda Angelo Vassallo, a 13 anni dall’omicidio
Ieri le iniziative organizzate dal comune di Pollica per ricordare Angelo Vassallo
Marcia per Angelo Vassallo: istituzioni assenti, è polemica
Polemica per l'assenza dei rappresentanti delle istituzioni
Moriva oggi Angelo Vassallo, il sindaco pescatore. Ecco il ricordo della comunità
Sono trascorsi 14 anni da quella terribile notte del 5 settembre 2010, in cui il sindaco pescatore, Angelo Vassallo, fu ucciso.
Questo progetto ha preso vita con la stessa passione per la valorizzazione dell'habitat naturale e della cultura.
Proseguono le iniziative nel nome del Sindaco pescatore: "Orti sociali" sulle terre confiscate alla criminalità
Il sindaco Pescatore al Giffoni Film Festival, parla la Fondazione Angelo Vassallo
Il sindaco Pescatore al Giffoni Film Festival, parla la Fondazione Angelo Vassallo. Leggi i dettagli nell'articolo