Sport

Week end di gare per l'Atletica Agropoli


L'Asd Atletica Agropoli del Presidente Angelo Palmieri, dopo il "la" dello scorso week end dato dagli assoluti nel campionato a loro riservato (allievi – junior – promesse - senior) ha visto i più giovani (esordienti, ragazzi e cadetti) in campo nelle diverse discipline dell'atletica. Una lunga mattinata di gare all'interno del Palaindoor di Ponticelli ha visto i ragazzi agropolesi saltare, lanciare, correre e marciare. Si è iniziatp subito con una novità per l'Aletica Agropoli che ha visto il coraggioso Silvano Di Luccio superare la misura di 1,80mt sul salto con l'asta aggiudicandosi la medaglia d'argento, poi bissata sul salto in alto con la bella misura di 1,50mt. Sulla stessa disciplina Francesca Paolillo chiude la lunga mattinata di gare superando la misura di 1,35mt, aggiudicandosi la medaglia di bronzo. Nel mentre la marcia di Mariagrazia Biscardi, i 60 mt di Sara Barone e di Elen Pellegrino (impegnate poi sui 200 e sui 1000 mt), il peso e il salto in lungo di Elvira Mucciolo e la bella 5^ piazza della velocissima staffetta di Francesca Paolillo, Elvira Mucciolo e Sara Barone che portano la compagine femminile al 4° posto di squadra indoor. Al maschile dopo il bell'inizio di Silvano Di Luccio, Marco de Vita si cimenta sul lungo e sui 200, Gaetano Chiriaco in gara sull'Alto e sui 200, Manuel Barile con Mario Benivento e Massimo Calabrese sul Getto del Peso e più tardi Massimo scende in pedana sul lungo. Sui 60 bella la prova di Francesco Stirone. Con la staffetta maschile di Silvano Di Luccio, Massimo Calabrese e Marco De Vita si chiude anche la classifica al maschile che vede i cadetti dell'Atletica Agropoli in 5^ posizione nella classifica a squadre. A metà mattinata arriva direttamente da Trasacco (L'Aquila) la bella notizia che i tre portacolori del trail avevano ben figurato sul difficile percorso del monte Labrone. In gara Cecilia Patella, Gaetano Del Duca e l'ormai esperto Danilo Palmieri. Una gara insidiosa per la neve e la grande pendenza del percorso. 220 gli atleti al via nella gara competitiva e 60 nella non competitiva che però non hanno spaventato ragazzi agropolesi. Secondo degli italiani infatti giunge al traguardo Danilo Palmieri (1° di categoria e 4° nella classifica generale) che consolida la sua leadership nel trail e si apre quindi a panorami sempre più ambiziosi. La bella sorpresa arriva dalla neo-tesserata Cecilia Patella che si aggiudica una bellissima prima posizione di categoria.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin