Quello che si pregustava da giorni è ora realtà. E dal programma sembra essere una straordinaria realtà. Il primo maggio 2014 ritornerà ViviamoCilento, la manifestazione tesa a riscopire e valorizzare le bellezze naturali, paesaggistiche, gastronomiche e musicali del Cilento. Dopo un anno di stop, l'edizione 2014 si svolgerà nei comuni cilentani di Castellabate, Pisciotta, Pollica, Camerota, Sapri, Casal Velino, Centola e Montecorice, immersi in una splendida cornice fatta di mare e di verde.
Il programma è ricchissimo. Si comincia il 1 Maggio:
A Castellabate nella fascia oraria 9-17 ci sarà il sentiero del mare verso Punta Licosa. Dalle 10 alle 14 "aquiloni in festa" nella Marina piccola di S.Maria e alle 18 l'intrattenimento musicale con buffet cilentano. In serata al castello di Castellabate ci sarà il concerto di A.Farao, Enrico Rava e Giovanni Guidi.
A CasalVelino (9-17) ci sarà il "Museo vivo del Mare" e gli Aquiloni in festa (10-14). Dalle 14 alle 17,visite guidate all'area archeologica di Elea-Velia. Alle 19 presso il porto turistico ci sarà il concerto di EUGENIO BENNATO. Anche a Montecorice, il sentiero del mare condurrà a punta Licosa e alle 19 nella marina di Agnone ci sarà il concerto di Mezcla e dei Posteggiatori tristi.
-Il giorno 2 Maggio, invece, a Pisciotta il sentiero del mare andrà dal porto turistico fino a Capo Palinuro e Grotta azzurra (9-17). Dalle 10 alle 14 a Marina di Pisciotta le famiglie potranno partecipare alla scoperta della macchia mediterranea. Alle 18 il buffet cilentano condito di ottima musica e dalle 19 i concerti di MariaPia De Vito e Huw Warren e quello di Mario Incudine.
A Camerota,invece, (9-17) il sentiero del mare partirà dal porto turistico e raggiungerà Punta degli Infreschi e Cala Bianca. Dalle 10 alle 14 sulla spiaggia di Lentiscelle si terrà l'evento "Alla scoperta della macchia mediterranea". Alle 17, presso il porto turistico di Camerota si esibiranno Antunzmask, Hybrida, Sonatin for a Jazz funeral e altri. Alle 21 il bel concerto dei MARLENE KUNTZ.
-Il 3 Maggio ViviamoCilento sarà a Pollica:9-17 il sentiero del mare dal porto turistico-Acciaroli:dalla spiaggia dei gabbiani al museo vivo del mare. Aquiloni in festa e visite a Velia. Alle 18 tradizionale buffet cilentano ed alle 21 presso Torre di Caleo, Acciaroli il concerto degli AFTERHOURS. Lo stesso giorno a Centola invece il sentiero del mare permetterà di visitare Palinuro Grotta Azzurra,Grotta Sulfurea, lo Scoglio del Coniglio e l'Arco Naturale. Alle 19, sempre a Palinuro, lo spettacolo David Riondino e Peppe Frana con Ensemble Ambragrigia in: il MITO“Viaggio poetico tra letture classiche e suoni antichi”.
-L'ultimo giorno, il 4 maggio sarà la volta di Sapri e Pollica. A Sapri il sentiero del mare (9-17) si svolgerà sul lungomare: grotta di Mezzanotte e il sentiero si "apprezzamilasino". (10-14)Aquiloni in festa. Alle 18 buffet cilentano con sottofondo musicale. Alle 21, il concerto, sempre sul lungomare, di RAIZ E MESOLELLA.
Alle 20 presso la Torre di Caleo, Acciaroli:concerto di Bogo. Alle 22.30 invece il concerto di DENTE, artista promettente del cantautorato italiano.
E allora Viviamoci questo Cilento!