Attualita'

Vibonati, interventi a difesa del Golfo di Policastro

notizie

Nei giorni scorsi, presso la sede municipale di Vibonati, si è tenuta la conferenza di servizi sulla difesa della fascia costiera contro il fenomeno dell'erosione. Erano presenti, per il Comune di Vibonati  il  Sindaco Massimo Marcheggiani; per il Comune di S.Giovanni a Piro il Sindaco Maria Stella Giannì; per il Comune di Ispani arch. Pasquale Leone responsabile dell'Ufficio Tecnico Comunale; per il Comune di Sapri il Sindaco Giuseppe Del Medico.
L'Autorità di Bacino Regionale in Sinistra Sele, ora Campania Sud, ha redatto il Piano Straordinario per il Rischio da erosione costiera, dal quale si evince che il litorale di competenza dei comuni del golfo di Policastro sono interessati da un evidente fenomeno di erosione costiera e da ricorrenti mareggiate, che ingenerano situazioni di rischio elevato e molto elevato, oltre a danni a strutture pubbliche e private. I Comuni di S.Giovanni a Piro e Vibonati, in conseguenza delle notevoli problematiche di erosione costiera e dei danni che hanno interessato i rispettivi litorali soprattutto negli ultimi anni, hanno già fatto redigere ed approvato i progetti degli interventi di difesa costiera dei suddetti litorali. Nel settore della difesa di litorali soggetti ad erosione costiera, la tecnica suggerisce che, al fine di non determinare ulteriori squilibri idrodinamici e morfodinamici, un eventuale intervento che prevede la realizzazione di opere di difesa o mitigazione del rischio debba essere riferito all'unità fisiografica nella quale tali litorali possono essere compresi, ottimizzando così i benefici ed i risultati conseguibili dalla realizzazione di un siffatto intervento.
I litorali di competenza dei Comuni che intervengono nel presente atto possono essere compresi tutti nell'unità fisiografica principale del golfo di Policastro, distinguendosi poi alcune sub-unità fisiografiche all'interno dello stesso, è necessario dunque, programmare, progettare e realizzare un intervento di difesa dall'erosione costiera dei litorali di competenza dei comuni che intervengono nel presente atto, riferendolo all'intera unità fisiografica del golfo di Policastro, pertanto, nell'ambito delle rispettive competenze si è ritenuto che, per l'attuazione dell'intervento innanzi descritto, sia necessario la sinergia tra Regione Campania; Autorità di Bacino Regionale Campania Sud; Provincia di Salerno; Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni; Comune di Vibonati; Comune di S.Giovanni a Piro; Comune di Santa Marina; Comune di Ispani; Comune di Sapri. Per tali motivazioni si è ritenuto allestire fra le dette Amministrazioni un Accordo di Programma, da approvare nei rispettivi Consigli comunali, ai sensi dell'art. 34 del Decreto Legislativo n. 267/2000 nonché della delibera di Giunta Regionale n. 4854 del 25/10/2002, in quanto trattasi di interventi che richiedono, per la loro realizzazione, l'azione integrata e coordinata di più Amministrazioni.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin