Presso le sale di Palazzo Vargas, venerdì 7 maggio alle ore 10.30 si terrà la cerimonia di premiazione III Certame Vichiano che ha visto competere, in una gara culturale, giovani intellettuali proposti tra studenti di licei napoletani e salernitani. Lo splendido edificio di Palazzo Vargas, bene protetto dallUnesco, è dunque la cornice ideale dellevento annunciato, ospitò, infatti il filosofo Gian Battista Vico per nove anni, dal 1686 al 1695 che qui elaborò la sua Scienza Nuova.
Dopo la ristrutturazione avvenuta nel 1994, Palazzo Vargas,
attualmente, è sede del Museo, della Fondazione Centro Studi Gian
Battista Vico e della Biblioteca del Parco Nazionale del Cilento e
Vallo di Diano. Il III Certame Vichiano è un iniziativa promossa dal
liceo Umberto I di Napoli, in collaborazione con Fondazione Premio
Napoli, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Fondazione Vico di
Vatolla, Facoltà di Filosofia dellUniversità Federico II di Napoli.
Antonella Nigro