Cultura

Vatolla, "Le eccellenze agroalimentari del Cilento"

notizie

Giovedì 24 aprile,  a partire dalle ore 10.00 fino alle ore 18.00, a Palazzo de Vargas, Vatolla (SA), si terrà il seminario  Le eccellenze agroalimentari del Cilento, risorse per il turismo sostenibile e l'occupazione. Il ricco programma prevede una giornata di lavoro sui temi della valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, al fine di promuovere il turismo sostenibile e l'occupazione.Si inizia alle ore  10.00 con i saluti istituzionali di Vincenzo Pepe, presidente Fondazione Giambattista Vico, Salvatore Messina, professore ordinario di politica economica  internazionale  e di politica del turismo; Luigi Scorziello, presidente BCC di Aquara, Sabato Vecchio, Consigliere nazionale Citt del Bio; il Presidente del Gal Cilento Regeneratio Carmine DAlessandro; Coordina Claudio Aprea, direttore Fondazione Giambattista Vico. Interventi: Gaetano Avallone, capo Panel Assaggiatore Oleum, esperto e cultore dellolio di oliva; Domenico Tancredi, Associazione produttori fagiolo di Controne, Antonio Longo, Direttore produzione Santomiele s.r.l.; Vincenzo Polito, direttore azienda Vitivinicola Cantine Polito; Lucrezia Alfieri, responsabile azienda antiche ricette cilentane; Marisa Di Matteo, professore ordinario di scienze e tecnologie alimentari- Universit di Salerno; Felice Vertullo, Osservatorio regionale Dieta Mediterranea Universit di Perugia. Alle ore 14.00 buffet  dieta mediterranea. A seguire gli interventi  di Gerardo Antelmo, giornalista; Valerio Spagnolo, economista; Massimo Zaccardelli, ente CRA Battipaglia, Daniela Cennamo, Fiduciaria Food Cilento, Mauro Inverso VicePresidente  Gal Cilento Regeneratio, Italo Santangelo, direzione generale politiche agricole Regione Campania.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin