Venerdì 1 novembre 2013, alle ore 18.30, a Palazzo de Vargas, Vatolla, la Pro- loco Perdifumo e frazioni, in collaborazione con la Fondazione Giambattista Vico, presenta il libro “La tragica scomparsa di un eroe” di Bruno Mautone. La serata si aprirà con i saluti del dott. Agostino Pisano, Presidente Pro – loco, del dott. Vincenzo Paolillo, Sindaco di Perdifumo e del prof. Vincenzo Pepe, Presidente Fondazione Giambattista Vico. In seguito, interverranno: avv. Stefania De Simone, dott.ssa Milena Esposito, avv. Bruno Mautone. L’interessante saggio di Bruno Mautone, riporta notizie sbalorditive e chiede la riapertura del “Caso Gaetano”. In particolare, si rivela il percorso della morte del cantautore calabrese causata, secondo Mautone, da una setta massonica fuorviata. L'autore, partendo da un’analisi precisa e meticolosa dei testi delle canzoni di Rino Gaetano, dimostra il possibile collegamento tra il cantautore e la massoneria dalla quale, ad un certo punto della sua vita, Rino Gaetano si sarebbe allontanato iniziandone a svelare in maniera enigmatica ed ermetica i segreti proprio attraverso i testi delle sue canzoni. Durante la serata sarà proiettato il cortometraggio “Non volevo essere un giullare”, regia di Paolo Scarlato.