La Chiesa “in uscita” nella “Evangelii Gaudium”: una madre con porte e cuori aperti è questo il tema centrale intorno al quale vengono richiamati i fedeli nel bimestre marzo-aprile per attivarsi nella pratica della riflessione e della preghiera. L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Vallo della Lucania, in prossimità della primavera, nel farsi sempre più vicino il tempo della Santa Pasqua, promuove per le settimane che verranno alcuni incontri sulla Chiesa “in uscita” dell’esortazione apostolica “Evangelii Gaudium” promulgata nel 2013.Sono state scelte alcune parrocchie del territorio diocesano dove si svolgeranno questi momenti di riflessione. Si partirà il giorno 16 marzo presso l’auditorium del Seminario Diocesano di Vallo della Lucania con l’intervento di Mons. Giovanni Di Napoli, attuale Direttore dell’Istituzione Accademica Ecclesiastica. Il calendario prevede diversi momenti nei mesi di marzo e aprile 2015. Continua intensamente quindi sul territorio l’opera di formazione e di evangelizzazione dell’Istituto. Il 16 marzo, c/o l’Auditorium Diocesano, in Via Francesco Cammarota, a Vallo della Lucania, sotto la guida di Mons. Di Napoli, si terrà l’incontro sul tema: “La Liturgia, celebrazione dell’attività evangelizzatrice e fonte di rinnovato impulso a donarsi”; il 23 marzo, c/o la Casa Santa Scolastica, a Santa Maria di Castellabate, guiderà il gruppo il prof. Antonio Marotta sul tema “La festa della tenerezza”; il 13 aprile, c/o l’Aula Magna del Comune, il Prof. Domenico Arcaro indirizzerà la riflessione sul tema “Servizio e profezia nella Parrocchia a partire dall’Evangelii Gaudium; il 20 aprile, c/o la sala parrocchiale di Asce Marina, il Prof. Remigio Bellizio, Vicerettore Amministrativo della Pontificia Università Urbaniana e del Pontificio Collegio Urbano “de Propaganda Fide”, tratterà la tematica “Con l’amore di Dio siamo riscattati dalla nostra coscienza e dall’autoreferenzialità. Il ritorno all’essenzialità nell’Evangelii Gaudium; il 27 aprile si concluderà il calendario degli incontri nella sala parrocchiale in località Laura di Paestum. La prof.ssa Giuseppina De Simone interverrà su “La prima motivazione per evangelizzare è l’amore di Gesù che abbiamo ricevuto, l’esperienza di essere salvati da Lui che ci spinge ad amarlo sempre di più”. Prosegue quindi intensamente e con zelo l’attività culturale e l’azione pastorale in seno all’Istituto Superiore di Scenze Religiose della Chiesa del Cilento.