Attualita'

Vallo: torna la Fiera Internazionale della Pirotecnia


Nuovo appuntamento a Vallo della Lucania con il mondo della Pirotecnia.
Dal 23 al 25 marzo nei padiglioni espositivi delle Fiere di Vallo si terrà la VII  edizione di International Fireworks Fair – Fiera Internazionale della Pirotecnica.L’evento si ripresenta al proprio pubblico arricchito di nuove proposte merceologiche presentate dalle più importanti aziende del comparto, dimostrazioni e approfondimenti tecnico scientifici.

La vetrina italiana del “Made in Italy” della pirotecnica si affaccia al mercato straniero con l’organizzazione di workshop professionali tra la domanda e l’offerta di prodotti, attrezzature e servizi. Una kermesse all’insegna della tradizione Italiana e delle innovazioni tecnologiche, che negli ultimi anni, i maestri fuochisti del Bel Paese hanno saputo mixare con sapienza e competenza, catturando da sempre il fascino e l’ammirazione del mondo intero.

In fiera saranno presenti le più importanti associazioni di categoria nazionali dall’ Asspi con il presidente Nobile Viviani all’ Anisp presieduta da Giuseppe Parente.

« In Italia la pirotecnia – spiega Viviano - dà lavoro a migliaia di persone, sviluppando un’economia di grande rilevanza che non può essere ignorata dalle istituzioni. La Fiera di Vallo della Lucania, unica al mondo nel suo genere, sarà una grande occasione per discutere di tutto questo e per poter ammirare le “performances” pirotecniche di questi grandi artisti del fuoco». L’Ass.P.I. (Associazione Pirotecnica Italiana) è la più grande e rappresentativa associazione di categoria nazionale, ha sede nelle regioni dove maggiormente è diffusa l’arte pirotecnica, con uffici centrali a Roma diretti dal presidente, il salernitano Nobile Viviano membro della Commissione consultiva centrale per le sostanze esplosive del Ministero dell’Interno.

“A Vallo della Lucania – spiega Giuseppe Parente presidente dell’ Anisp – focalizzeremo l’attenzione sul tema della marcatura CE che dovrà andare a regime entro il 2017. I produttori dovranno essere pronti ad apporre sui loro prodotti il marchio di certificazione. Da non sottovalutare poi il problema sicurezza sui luoghi di lavoro alla luce dell’ultimo incidente verificatosi in uno stabilimento di Frosinone dove sono morte ben sei persone”.

La linea organizzativa dell’edizione 2012 sarà caratterizzata da diversi momenti di interesse che si intrecceranno per rendere la visita in fiera ricca di contenuti. Non mancheranno
incontri e seminari con le scuole per una corretta istruzione alla prevenzione.Saranno presenti 25 espositori provenienti da tutta la Campania e non mancheranno dimostrazioni pirotecniche sia diurne che notturne.

Gli orari previsti dal programma sono: venerdì 16:00 - 20.00, sabato  e domenica (3 aprile) 10:00-21:00.

 

Programma :


Venerdi 23 Marzo

 

Ore 16.00                   Apertura Salone

 

Sabato 24 Marzo 

 

Ore 10.00                   Corso di Aggiornamento Antincendio

                                   Il DL 151/2011 :

Docente Manuela Lanza

                                   Prevenzione Incendi nella produzione e deposito di Fuochi Pirotecnici

                                   Docente Ciotola Gaudenzio

                                   Procedure da adottare in caso di incendio-esplosione

                                   Docente Marianna Passaretta

Il corso è a cura della Eurofire Srl di S. Nicola la Strada e prevede il

rilascio di attestati di partecipazione

 

Ore 11.00                   Seminario indirizzato alle Scuole primarie

                                    “Fare Festa Senza Danni” Sicurezza e divertimento

                                   Relatore Ing. Diana Bettini

                                   A Cura della Explokimi Srl di Livorno

 

Ore 12.00                   Dimostrazione Pirotecnica

                                   Ditta Siciliano Francesco – Vituliano (Ce)

 

Ore 15.00                   Tavola Rotonda:

                                   Il Ruolo delle Associazioni Nazionali nella Pirotecnia

 

Ore 20.00                   Dimostrazioni Pirotecniche

                                   Ditta Pirotecnica Fura di Fucito Raffaele – Giugliano In Campania (Na)

                                   Fabbrica Fuochi Pirotecnici Coop. Romano – Angri (Sa)

                                   Ditta Pirotecnica Fiorillo Francesco – Sant’Arpino (Ce)

                                   Virk Srl - Albania

                                  

Domenica 25 Marzo

 

Ore 10.00                   Apertura Salone

 

Ore 10.30                   Seminario:

Sicurezza nei luoghi di lavoro nelle Aziende Pirotecniche

A cura di Coop. Sociale Nautilus ed Asspi

 

Ore 20.00                   Dimostrazioni Pirotecniche

Pirotecnica Albanese – Vallo della Lucania (Sa)

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin