Attualita'

Vallo, tantissima gente ad accogliere la reliquia di Giovanni Paolo II

notizie

Vallo della Lucania. La nostra città ha vissuto un momento di grande spiritualità rappresentato dall’arrivo di una reliquia di San Giovanni Paolo II, precisamente un pezzo del fazzoletto usato per tamponare la ferita causata dallo sparo del 13/05/1981. Ad accoglierla in piazza Santa Caterina una grande folla, che era stata preparata per l’occasione dal parroco della cattedrale. Il dono della presenza della reliquia è stato fatto dalla associazione UNITALSI che porterà la stessa nei giorni dall’8 al 12 in molte zone del Cilento, con una tappa particolare  l’11 febbraio presso l’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania alle ore 9:00 per la “giornata dell’ammalato”,in omaggio anche alla Madonna di Lourdes. La celebrazione solenne in cattedrale è stata presieduta dal vescovo Mons. Ciro Miniero che durante l’omelia ha evidenziato la santità dell’opera di San Giovanni Paolo II e l’attualità del suo pensiero. Ha ripetuto la famosa invocazione del Santo Padre “Non abbiate paura. Aprite,anzi, spalancate le porte a Cristo”. Quasi a innestare questo pensiero nell’alveo dell’evangelizzazione che il suo successore sul trono  di  Pietro, Papa Francesco, continuamente rivolge a tutto il mondo. In Chiesa si è notata una partecipazione profonda e sentita, specie da parte dell’Arciconfraternita di Vallo, che ebbe l’occasione di essere ricevuta dal Santo Padre e parlare familiarmente con lui,questo suo modo di fare fu un’azione di fiducia per chi era ancora titubante in materia di fede. Alla fine della cerimonia sulle guance di molte persone si notavano delle lacrime, frutto dell’intima emozione e della consapevolezza di aver conosciuto e amato questo pellegrino dell’universo, ma  soprattutto  un grande cantore di Maria.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin