Cerimonia di premiazione della sesta edizione del Premio Giuseppe Rocco Favale, il riconoscimento per la miglior compagnia amatoriale è stato assegnato in ex aequo agli Attori per diletto di Centola e al gruppo Giovanni Sorrentino di Policastro. I nomi dei vincitori sono stati resi noti sabato sera (26 maggio) alla Provvidenza di Vallo della Lucania, in una grande festa del teatro e delle eccellenze cilentane, che ha visto la presenza del vescovo della diocesi vallese Ciro Miniero e di numerosi rappresentanti istituzionali. Il premio per la scenografia è andato ai Triatisti di Camerota e al Gruppo giovani saveriani di Salerno, che si è aggiudicato anche il riconoscimento per laggregazione. Per i costumi è stato premiato Il Palistro di Ceraso, San Biase e Massascusa. Sul podio di attrice non protagonista è salita Elisa Cariello (I Triatisti), su quello di attore non protagonista Michele Zerillo (Giovanni Sorrentino) che ha fatto incetta di riconoscimenti, aggiudicandosi anche quello per la regia e il premio speciale Giannino Bianco, istituito in memoria dellavvocato-attore vallese che tanto amava il teatro. Ex aequo per lattrice non protagonista a Carmen Giudice (Giovanni Sorrentino) e Rita Cappiello (Attori per diletto), ma anche per lattore non protagonista a Catello Balestrieri (Bottega del sorriso di Camerota) e Giuseppe Mascolo (Attori per diletto). La direzione del teatro guidata da monsignor Guglielmo Manna, con il supporto del direttore artistico Carlo Sacchi, ha assegnato inoltre alcuni premi fuori concorso che sono andati, rispettivamente, per lo sport a don Loreto Ferrarese, per i giovani a don Aniello Panzariello, per il giornalismo ad Alfonso Stile, per la giuria a Giuseppe Palladino e Angelo Mautone, per leconomia a Osvaldo Santoro della Bcc Banca del Cilento e Lucania sud, per il cortometraggio ad Aniello Fiorillo, premio speciale ai coniugi Morgensen, per larte alla pittrice Angelina Silvestre, per la cultura allavv. Franco Chirico, per il teatro alla Compagnia stabile del Cilento e al suo regista Claudio Aprea. La serata-evento è stata presentata da Carmela Santi e Biagina Grippo.