La prima giornata della sesta edizione della mostra- scambio di auto, moto e ricambi depoca ha fatto registrare oltre 5000 presenze nei padiglioni espositivi delle Fiere di Vallo della Lucania. Levento organizzato dallassociazione Auto Revival Club di Orria si conferma uno dei più importanti di settore del Mezzogiorno. La mostra sarà aperta anche oggi, domenica 18 marzo 2012 dalle 8,30 alle 17. Sosteniamo le emozioni e le passioni verso un settore dal fascino decennale dice Angelo coda delle Fiere di Vallo - la mostra- scambio riesce a coinvolgere giovani ed adulti attirati sia dalle bellezze dellauto storiche sia dal gusto di rintracciare introvabili pezzi di ricambio usati spesso dimenticati negli angoli dei depositi di meccanici e carrozzieri da tutta Italia. Levento ha fatto registrare il tutto esaurito nelle strutture turistiche locali, confermandosi un importante momento di promozione turistica del territorio cilentano. Oltre agli espositori sottolinea Giovanni Botti presidente dellAuto Revival Club , molti visitatori hanno prenotato nelle strutture ricettive per trascorrere lintero week-end a Vallo della Lucania. Oltre 200 gli espositori presenti , provenienti da tutto il centro-sud con una consistente presenza dalla Sicilia, Puglia e naturalmente Campania. Negli spazi espositivi delle Fiere di Vallo sono presenti i più importanti operatori del settore che offrono ai visitatori una vasta scelta di ricambistica depoca, tra accessori originali, auto e moto da restaurare, utensileria, pneumatici, parti elettriche, lamierati per carrozzeria, ma anche abbigliamento per chi ama le due ruote, rifacimento targhe, gadget per appassionati, manuali, editoria specializzata, stampe e riviste depoca. La mostra scambio è loccasione per incontrare tanti collezionisti di auto e moto, che negli anni scorsi erano costretti a spostarsi per centinaia di chilometri per coltivare la passione dei motori storici. Per oggi, domenica 18 marzo alle ore 10.30 è in programma lincontro dal titolo I miei .anta anni, tra auto e motori. A cura di Nicola Materazzi progettista di auto e moto di varie case costruttrici tra cui Ferrari, Bugatti, Lancia, Cagiva e Laverda Levento è organizzato dallAuto revival club di Orria presieduto da Giovanni Botti : con i suoi circa 1.500 soci il club rappresenta una importante realtà associativa del Mezzogiorno. Dal 1987, anno di fondazione gli obiettivi sono stati lincentivazione al recupero dei veicoli di interesse storico o in stato di abbandono e la promozione di manifestazioni legate alla valorizzazione del patrimonio automobilistico storico italiano.