Attualita'

Vallo, la Cgil accusa: comportamento antisindacale di Corisa4 e Yele

notizie

Con una nota stampa la Cgil di Salerno ha denunciato il comportamento antisindacale "perpetato da parte dei vertici del Consorzio e della Yele Spa". "Infatti - si legge nel documento firmato da Leonardo Tortora - nonostante la F.P. CGIL ha da sempre dichiarato ai tavoli sindacali a cui ha partecipato la propria disponibilità a confrontarsi e a dare il proprio contributo, chiedendo il rispetto delle norme vigenti e delle procedure, si registra da parte dei vertici del Consorzio e della Yele Spa un ostinato comportamento volto a non fornire le garanzie che la legge gli impone di dare".

"Innanzitutto - spiega Tortora - nessuna comunicazione è mai pervenuta a questa organizzazione sindacale di siffatto trasferimento, anche se Corisa e Yele dichiarano di aver provveduto a trasferire il ramo d’azienda con tanto di convenzione nel mese di marzo 2014. Eppure la legge sul punto è chiara, Corisa e Yele avrebbero dovuto informare i sindacati del trasferimento 25 giorni prima che si fosse perfezionato l’atto di cessione o l’obbligo di procedere alla cessione. Ciò allo scopo di consentire al sindacato di conoscere la capacità di gestione del cessionario e le sue intenzioni con riferimento ai piani di investimento, ai programmi produttivi, ai livelli occupazionali e alle condizioni di lavoro assicurate ai dipendenti. Neanche dai verbali redatti al termine degli ultimi incontri tenutesi, ai quali tra l’altro non hanno mai partecipato congiuntamente i rappresentanti legali delle citate parti datoriali, si evince alcun riferimento a piani, programmi e a garanzie occupazionali e stipendiali dei lavoratori coinvolti".

Pertanto la Cgil - conclude la nota - riconoscendo in tali comportamenti "un palese comportamento antisindacale dei vertici del Consorzio e della Yele Spa tale da violare un espresso dettato di legge, ha deciso di dare mandato al proprio ufficio legale al fine di veder tutelata la posizione delle organizzazioni sindacali coinvolti da una operazione che appare a questo punto non propriamente legittima".

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin