Se non fosse stato per le elezioni amministrative, in molti comuni del Vallo di Diano le urne avrebbero toccato i minimi storici. Atena Lucana, Polla, Sassano e Sant'Angelo a Fasanella non hanno nemmeno sfiorato l'affluenza del 40% per le elezioni europee. A Montesano sulla Marcellana, soltanto il 28% degli elettori si è recato alle urne. Soglie più alte nei comuni dove si votava anche per i rinnovo dei consigli comunali dove comunque c'è stato un calo rispetto alle precedenti consultazioni.
A Buonabitacolo, ad esempio, hanno votato il 57% degli aventi diritto contro il 71% dell'ultima tornata elettorale. Sfiorano il 70% anche Sala Consilina e San Pietro al Tanagro.
A tenere alta la bandiera del Vallo di Diano è Padula dove, sebbene non si votasse per le amministrative, hanno scelto di recarsi ai seggi il 79% degli elettori. Superata di sei punti la precedente percentuale.
Probabilmente ad influire negativamente sul già indeciso corpo elettorale è stato anche il maltempo che ha provocato non pochi disagi. A Sala Consilina alcuni seggi sono rimasti senza corrente per alcuni minuti e in alcuni casi sono stati segnalati anche allagamenti. A Teggiano, invece, dove ha votato il 60% degli aventi diritto, alcune strade sono state interrotte per oltre un'ora. Alcuni tombini sono saltati e non sono mancati incidenti stradali per fortuna senza conseguenze.