Tutto pronto per il più importante appuntamento dell'anno per i piccoli artisti di tutte le scuole d'Italia. Il 20marzo, infatti, scade il termine ultimo per la partecipazione alla nona edizione di Musicantando2011, il Concorso MusicaleNazionale che si svolgerà dal 11 al 17 aprile a VallodellaLucania. Questanno Musicantando è dedicato al 150° Anniversario dell Unità di Italia.
Una manifestazione che ogni anno riscuote sempre più successi, raccogliendo consensi da ogni parte d'Italia, dal Veneto alla Sicilia. Il Concorso è organizzato dalla Direzione Didattica di Vallo della Lucania e dall'Associazione Culturale Telemann, con il patrocinio e contributo del Comune di Vallo della Lucania. La Direzione artistica è affidata, come ogni anno, al M°Franco Vigorito, fondatore e direttore dell'Orchestra G.ROSSINI e del Trio Cameristico TELEMANN con il quale tiene numerosissimi concerti. Vigorito è stato il primo a portare la Grande Musica sotto forma di Lezioni-concerto (a oggi circa 3000) in tutte le scuole, di ogni ordine e grado, di Salerno e delle Province di Salerno, Avellino, Potenza, Napoli, Benevento. Musicantando è un concorso di musica destinato agli alunni di tutto il territorio nazionale che frequentano le scuole elementari, medie e superiori, ma possono partecipare anche tutti coloro che fanno della musica e del canto la propria ragione di vita.
Il Concorso
è aperto a :
SOLISTI (qualsiasi strumento)
SOLISTI CANTO (musica
leggera)
MUSICA DA CAMERA (qualsiasi formazione)
CORI AMATORIALI (adulti,
voci bianche)
SCUOLE PRIMARIE, MEDIE E SUPERIORI
PREMIO MIGLIORE
ARRANGIAMENTO offerto da Edizioni Musicali VigorMusica
Molti i premi in palio, per un totale di 4000 euro.
E prevista, inoltre, una Master Class Canto lirico con il Maestro William Matteuzzi, artista di calibro internazionale,
che sarà anche il Presidente di Commissione di Cori amatoriali
e Canto.
Giunto alla nona edizione il concorso registra ogni anno più
consensi e presenze, oltre 2000, infatti, sono stati nel 2010 i ragazzi che
hanno partecipato allevento e questanno si prevede un numero maggiore di
iscritti. Unoccasione importante per coloro che amano la musica in tutte le sue
manifestazioni e che parteciperanno al concorso non solo per misurare la propria
bravura ma anche e soprattutto per vivere unesperienza indimenticabile insieme
ad alunni di tutta Italia, visitando posti incantevoli. La fase
selettiva del concorso si svolgerà presso il CONVENTO Dei
Domenicani a Vallo della Lucania dal 15 al 17 Aprile 2011 per
sezioni Cori amatoriali e Solisti- musica leggera e Musica da camera;
presso il Teatro LA PROVVIDENZA a Vallo della Lucania dall11 al 14
Aprile 2011 per la sezione Scuole Statali e Paritarie
La finale e la premiazione per la Sezione SCUOLE STATALI E
PARITARIE si terrà il 14Aprile
2011 alle 17.00 presso il Teatro "La
Provvidenza" in Vallo della Lucania. La premiazione e il concerto dei
vincitori delle Sezioni CORI AMATORIALI ,CANTO musica leggera, MUSICA da
camera e SOLISTI si terrà a Vallo della Lucania il 17 aprile
2011 alle 20,00 in Chiostro Ex Convento dei
Domenicani.
Sul sito www.musicantando.org, tutte le
informazioni per partecipare al concorso, il bando e le schede di adesione che
dovranno pervenire entro il 20 marzo 2011.
Nei giorni di svolgimento delle selezioni, per i partecipanti al concorso, è possibile usufruire di visite guidate ai beni culturali del territorio fra cui si annotano: gli scavi di Paestum, gli scavi di Velia-Ascea, la Badia di S. Maria di Pattano, complesso monastico di epoca bizantina, il Museo Diocesano, la Cattedrale di San Pantaleone, la Chiesa di S.Maria delle Grazie con annesso convento dei Domenicani, le piazze, Novi Velia importante centro medievale