Attualita'

Vallo della Lucania: sconti al supermercato per chi conferisce rifiuti

notizie

L’Amministrazione Comunale di Vallo della Lucania è impegnata nell’elaborazione di nuovi piani operativi che consentiranno una radicale ristrutturazione dell’intero sistema di raccolta dei rifiuti e di pulizia delle strade, nonché il riciclo delle varie frazioni di rifiuti raccolti. Nei giorni scorsi sono iniziati i lavori per la realizzazione dell’Area di Raccolta in località Ficarrole, che consentirà il deposito immediato di alcune tipologie di rifiuti e offrirà, in caso di necessità, la possibilità di far fronte ad eventuali emergenze.

E’ stato completato il progetto dell’Isola Ecologica, un’area attrezzata, recintata e custodita a servizio dell’intera città, dove si potrà conferire agevolmente, in un prossimo futuro, tutti i rifiuti differenziati negli orari stabiliti.

Nell’ambito delle iniziative volte alla riduzione della produzione, al riciclaggio e al recupero dei rifiuti, è satato realizzato, in collaborazione con la cooperativa Gamet Ecologia, un mini centro polivalente per la raccolta differenziata di alcune tipologie di rifiuti urbani in Eco-Compattatori. L’impianto svolge una funzione complementare agli altri servizi di raccolta differenziata già operanti sul territorio comunale ed consente, a chi sfrutterà tale innovativo sistema di smaltimento e riciclo, di ricevere un bonus da spendere presso gli esercizi commerciali convenzionati. I materiali conferibili, senza limitazioni di quantità, sono i seguenti: Contenitori di plastica, Lattine di alluminio, Bottiglie di vetro.

A ogni azione, la macchina rilascerà uno scontrino, sul quale sarà riportato l’entità del buono sconto: ogni 10 conferimenti l’utente sarà premiato con un ticket-bonus di 1 euro, spendibile per gli acquisti presso il Supermercato convenzionato Conad sito in Vallo della Lucania alla via Addevico. I compattatori sono ubicati presso l’ingresso del Mercato Ortofrutticolo di via A. Rubino e sono attivi da oggi 14 dicembre 2013.

E' stato infine potenziato il servizio di raccolta degli Oli Vegetali esausti, mediante l’ubicazione di nuovi punti di raccolta. L’olio vegetale esausto usato in cucina, se disperso nell’ambiente, è causa d’inquinamento e del cattivo funzionamento degli impianti di depurazione. Raccogliere l’olio vegetale esausto aiuta a rispettare e salvaguardare l’ambiente. Sarà possibile raccogliere l’olio vegetale esausto usando le tanichette che saranno distribuite a tutti i cittadini che ne faranno richiesta.

"Continuiamo a raccogliere in maniera differenziata i nostri rifiuti, rispettiamo gli orari ed il calendario di conferimento - affermano il sindaco Antonio Aloia e il consigliere delegato alle politiche ambientali Mauro D'Amato - per raggiungere gli obiettivi prefissati è necessario l’impegno di tutti noi. Solo con il rispetto, da parte di tutti, delle regole della raccolta differenziata, mantenendo pulite le strade della nostra città, rispettando il verde che ci circonda e le acque dei nostri fiumi, si potrà con- tribuire alla costruzione di una città più a misura d’uomo, migliorando, così, la qualità della vita di ciascuno di noi . La salvaguardia e la tutela dell’ambiente in cui viviamo è una strada obbligatoria, irrinunciabile, è un segno di grande civiltà e di rispetto per il bene comune e per le generazioni future. Vallo -concludono Aloia e D'Amato - è un Cuore Verde, aiutaci a mantenerla pulita".

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin