La società Yele di Vallo della Lucania diretta da Marcello Ametrano ha attivato alcuni progetti INLA 2 Regione Campania. Si tratta di un incentivo per i giovani disoccupati volto a far svolgere un periodo di formazione retribuito dalla Regione Campania. L'avvio dei progetti rappresenta in questo momento di forte crisi uno strumento importante ai fini dell'inserimento professionale nel mondo del lavoro. INLA 2 è un progetto finanziato dalla Regione Campania che prevede 6 mesi di tirocinio formativo pagati dalla regione e il periodo successivo rimborsato dall'azienda. Sono 3 le persone che partecipano al piano finalizzato al coinvolgimento diretto del sistema delle imprese con sede nelle Province di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno, attivando un sistema integrato di convenienze per promuovere la domanda di lavoro e identificare opportunità di inserimento lavorativo a favore di particolari categorie di disoccupati e inoccupati campani. Intanto presso la scuola Aldo Moro di Vallo della Lucania ben 180 alunni delle classi 4° e 5° elementari hanno ricevuto lattestato di partecipazione ad un altro progetto Yele dedicato alla educazione ambientale e denominato Non tutto è rifiuto. È stata inoltre regalata ai bambini una borsa di juta per la spesa, simbolo del riciclo e dellimportanza che la raccolta differenziata deve assumere quotidianamente presso le giovani generazioni nel Cilento e nel Sud. Alla consegna degli attestati relativi al corso che ha visto unattenta partecipazione dei bambini, sia nella parte teorica che in quella pratica in cui si sono divertiti a realizzare piccoli lavori con il materiale differenziato, era presente la Dirigente Scolastica della Direzione Didattica di Vallo dott.ssa Donata Femia, il referente del progetto il dott. Attilio Borghese, la dott.ssa Rocco, il dottor. Campana.