Anche se il vescovo Giuseppe Rocco Favale è prossimo a lasciare la diocesi vallese che ha guidato con amore negli ultimi 20 anni, ha voluto regalare al Cilento e a tutti gli spettatori che seguono la programmazione della Provvidenza una stagione teatrale tra le più interessanti che siano mai state realizzate, pari a quelle dei maggiori teatri italiani. Dal 18 novembre al 24 marzo 2011 il palco di Vallo della Lucania sarà calcato, infatti, da alcune tra le prime donne più note delle scene italiane, come Loretta Goggi, Eleonora Giorgi, Rosalia Porcaro,Valentina Stella, Cosetta Gigli, Anna Teresa Rossigni. Ci saranno grandissimi attori classici, come Mariano Regillo, Roberto Herlitzka, Antonio Merone, ma anche gli irresistibili attori comici Carlo Buccirosso, Giacomo Rizzo, Lello Arena, Gianfranco DAngelo.
Spazio pure alloperetta con Pino Santonastaso. La scelta è stata quella di abbinare spettacoli che offrono spunti di riflessione ad altri allinsegna delle risate per affrontare la vita con sano ottimismo.
Al suo dodicesimo anno di attività La Provvidenza conferma, dunque, un cartellone di altissimo livello grazie a un incessante impegno organizzativo, che ha visto impegnato il vescovo della diocesi vallese, monsignor Giuseppe Rocco Favale, e il direttore del teatro monsignor Guglielmo Manna. La stagione che sta per iniziare è, infatti, la prosecuzione di un progetto partito 12 anni fa e contrassegnato dallintento di promuovere le iniziative culturali anche attraverso lo straordinario mezzo teatrale. A coronamento di tanto impegno, ecco dunque un nuovo cartellone degno di figurare sulle maggiori scene della Penisola ed organizzato nei minimi dettagli dal direttore artistico Carlo Sacchi.
«Ringraziamo di cuore gli abbonati perché senza il loro decisivo supporto non avremmo potuto realizzare un cartellone così interessante dice Sacchi In altre città, vicine e lontane, sale importanti stanno chiudendo, mentre a Vallo siamo riusciti ad assicurare un programma che dà lustro alla cittadina e richiama lattenzione anche dei centri maggiori. Il merito è di monsignor Favale e di don Guglielmo, che hanno voluto promuovere la cultura e sviluppare il teatro nel nostro Cilento. Un ringraziamento particolare va anche agli sponsor che hanno scelto di sostenere queste attività culturali: sono il gruppo Lisi-Papa nella persona di Giuseppe Papa, lAnce Salerno presieduta da Antonio Lombardi e la Banca del Cilento presieduta dallavv. Franco Chirico».
Il cartellone della Provvidenza nella stagione teatrale 2010-11 si snoderà dal 18 novembre al 14 marzo 2011. Il 18 novembre si inizia con Carlo Buccirosso e Valentina Stella ne Il miracolo di don Ciccillo. Il 10 dicembre si prosegue con Gianfranco DAngelo ed Eleonora Giorgi in Suoceri sullorlo di una crisi di nervi.Il 15 dicembre è la volta di Pino Santonastaso e Cosetta Gigli nelloperetta Cin ci là. Il 21 gennaio Antonio Merone è il protagonista di Miseria e nobiltà.Il 4 febbraio appuntamento con Mariano Regillo e Anna Teresa Rossigni nel Burbero benefico. Il 21 febbraio Giacomo Rizzo e Rosalia Porcaro presentano Un turco napoletano. L8 febbraio risate assicurate con Lello Arena e Roberto Herlitzka in Don Chisciotte. Il 14 marzo gran finale con Loretta Goggi in Spa, solo per amore.
Per gli spettacoli più graditi dal pubblico, lorganizzazione assicurerà una doppia serata in modo che anche i non abbonati possano assistervi.