Attualita'

Vallo: cinque consiglieri chiedono consiglio comunale sulla Tosap

notizie

Vallo della Lucania. Un consiglio comunale urgente da convocare per discutere della Tosap, la tassa per l'occupazione del suolo pubblico. E' questa la richiesta dei consiglieri Nicola Botti, Mario Fariello, Pantaleo Mautone, Pietro Miraldi ed Emilio Romaniello.

In particolare i cinque contestano il regolamento che assoggetta a tassazione le occupazioni permanenti e temporanee, specificando che "sono permanenti le occupazioni di carattere stabili effettuate a seguito del rilascio di atto di concessione e/o autorizzazione, aventi comunque durata inferiore all'anno, che comportino o meno l'esistenza di manufatto o impianti". Riprendendo le teorie elaborate dalla giurisprudenza, contrariamente a quanto stabilito dall'ente, i consiglieri comunali ritengono che "nei casi dei passi carrabili la tassazione è subordinata al rilascio di esplicita concessione e del diritto del divieto di sosta che renda palese la destinazione".

"L'amministrazione - denunciano quindi i consiglieri comunali - contravvenendo ad una prassi interpretativa ha inviato a mezzo della Soget centinaia di avvisi di accertamento attraverso i quali è stato richiesto il pagamento del suolo pubblico per gli anni che vanno dal 2008 al 2014, ed in particolare per i c.d. passi a raso, passi carrabili, per i quali i proprietari non hanno mai chiesto il permesso e piccoli oggetti di arredo urbano”.

“Per i primi due - sottolineano Botti, Fariello, Mautone, Miraldi e Romaniello - è evidente che trattasi di tassazioni illegittime, mentre sul terzo punto può affermarsi che, seppur astrattamente legittima, la sottoposizione alla Tosap degli arredi urbani possa essere eliminata con la modifica/integrazione del vigente regolamento”, considerato che “

Di qui la richiesta di una convocazione del consiglio comunale avente ad oggetto il "regolamento tassa di occupazione spazi ed aree pubbliche (Tosap): provvedimenti”.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin