Si aprono le iscrizioni per ledizione 2012 del Premio Giuseppe Rocco Favale, che mette a confronto le compagnie amatoriali. È disponibile infatti sul sito www.teatrolaprovvidenza.it il regolamento della rassegna che promuove i gruppi non professionistici e offre ai vincitori lopportunità di essere inseriti nel prossimo cartellone del teatro La Provvidenza. Le iscrizioni devono pervenire entro 20 febbraio. Per informazioni rivolgersi al responsabile organizzativo Biagina Grippo (3801271237)Prosegue, dunque, la kermesse che da sei anni promuove i nuovi talenti e dà risalto ai gruppi teatrali, prima con la denominazione di Oscar delle compagnie amatoriali e poi con quella di Premio Giuseppe Rocco Favale, in onore del presule che ha fondato La Provvidenza. Uniniziativa che ben si inserisce nellobiettivo perseguito dal vescovo Ciro Miniero di rendere sempre di più la sala un punto di aggregazione, incontro e confronto. Di qui la scelta del direttore del teatro mons. Guglielmo Manna e del direttore artistico Carlo Sacchi di continuare lopera intrapresa aprendo il teatro alle compagnie non professioniste che spesso in provincia di Salerno non hanno luoghi dove esprimersi, eppure rappresentano uninesauribile fonte di rinnovo per larte e la cultura del nostro Paese. Possono partecipare alla rassegna tutte le compagnie teatrali non professionistiche con sede legale sul territorio nazionale. La commedia proposta dovrà essere edita o inedita, in lingua italiana o in vernacolo, e dovrà costituire spettacolo completo della durata compresa tra 50 e 120 minuti. La domanda di iscrizione, redatta sul modulo disponibile sul sito e corredata dei previsti allegati, dovrà pervenire entro il 20 febbraio 2012 alla Curia diocesana, via F. Cammarota n. 2, 84078 Vallo della Lucania (SA) c/o Don Guglielmo Manna o c/o Carlo Sacchi. La giuria sarà formata da esperti nel campo teatrale e assegnerà i premi per la migliore compagnia, il miglior regista, il miglior attore, la migliore attrice, la migliore scenografia, i migliori costumi. La Compagnia vincitrice sarà inserita nel cartellone teatrale 2012/2013. Il comitato organizzatore conferirà, inoltre, il premio speciale Giannino Bianco allattore o allattrice che meglio avranno espresso naturalezza interpretativa e padronanza scenica.