A pochi giorni dallapertura del botteghino si va già verso il tutto esaurito al teatro La Provvidenza di Vallo della Lucania con largo anticipo rispetto allavvio della stagione. Gli abbonamenti hanno raggiunto quota 400 ad appena una settimana dalla presentazione del nuovo cartellone. Gli abbonati dellanno scorso hanno ancora di tempo solo fino al 3 novembre per esercitare il diritto di prelazione, poi subentreranno i nuovi prenotati che sono già numerosissimi. Una conferma per la scelta degli spettacoli, ma soprattutto la testimonianza di una consolidata affezione al teatro da parte del pubblico cilentano.
Proprio in previsione di questa grande affluenza, lo staff organizzativo ha già fatto opzione agli artisti più amati per ottenere una serata bis da dedicare esclusivamente ai non abbonati. È il caso anche dello spettacolo di apertura del 18 novembre: Il miracolo di don Ciccillo con Carlo Buccirosso e Valentina Stella, che sarà rappresentato a Vallo ancor prima che al Diana di Napoli. Tutti gli interessati possono già prenotare il biglietto per ottenere la conferma della seconda serata di programmazione.
Questa straordinaria risposta del pubblico cilentano premia le scelte lungimiranti e coraggiose operate dal vescovo della diocesi di Vallo,Giuseppe Rocco Favale, e dal direttore del teatro don Guglielmo Manna, che hanno sempre sostenuto e incoraggiato le attività formative e di aggregazione. Su loro impulso La Provvidenza conferma anche questanno le attività teatrali rivolte alle scuole, i corsi di recitazione gratuiti e una nuova entusiasmate edizione dellOscar delle compagnie amatoriali.
«Un territorio che risponde con tanto calore alle proposte culturali spiega il direttore artistico Carlo Sacchi dimostra di essere vitale e di avere un grande futuro davanti. Ringrazio di cuore questo straordinario pubblico, che premia i nostri sforzi e dimostra un grande desiderio di scegliere ciò che ha uno spessore culturale. Se ogni anno abbiamo potuto realizzare cartelloni importanti è proprio grazie al supporto degli abbonati, vecchi e nuovi. Un ringraziamento particolare va anche agli sponsor che sostengono queste attività: sono il gruppo Lisi-Papa nella persona di Giuseppe Lisi, lAnce Salerno presieduta da Antonio Lombardi e la Banca del Cilento presieduta dallavv. Franco Chirico».
Ora non resta che aspettare lapertura del sipario e la carrellata di 9 grandi eventi che si susseguiranno sul palco fino al 14 marzo 2011, con Carlo Buccirosso, Valentina Stella, Loretta Goggi, Pino Santonastaso, Cosetta Gigli, Mariano Regillo, Anna Teresa Rossigni, Antonio Merone, Giacomo Rizzo, Rosalia Porcaro,Lello Arena, Roberto Herlitzka, Gianfranco DAngelo, Eleonora Giorgi.
Il 18 novembre si inizia con Carlo Buccirosso e Valentina Stella ne Il miracolo di don Ciccillo. Il 10 dicembre si prosegue con Gianfranco DAngelo ed Eleonora Giorgi in Suoceri sullorlo di una crisi di nervi.Il 15 dicembre è la volta di Pino Santonastaso e Cosetta Gigli nelloperetta Cin ci là. Il 21 gennaio Antonio Merone è il protagonista di Miseria e nobiltà.Il 4 febbraio appuntamento con Mariano Regillo e Anna Teresa Rossigni nel Burbero benefico. Il 21 febbraio Giacomo Rizzo e Rosalia Porcaro presentano Un turco napoletano. L8 febbraio risate assicurate con Lello Arena e Roberto Herlitzka in Don Chisciotte. Il 14 marzo gran finale con Loretta Goggi in Spa, solo per amore.