"Dimissioni di Molinaro da Assessore dell’Amministrazione Aloia aprono inevitabilmente una fase politica nuova anche all’interno del partito democratico di Vallo". Parole di Riccardo Ruocco, segretario del circolo Pd di Vallo della Lucania."Dopo che per anni si e’ discusso di rotture e distanze - ha aggiunto - e’ venuto finalmente il tempo di raccogliere i frutti rispetto all’obiettivo individuato in occasione del congresso di marzo scorso : accompagnare il partito sulla stessa linea politica . Oggi, dunque, la vera sfida e’ evitare di perdersi in sterili analisi sulle cause che hanno determinato distanze ed incomprensioni del passato ed avere, piuttosto, la capacità e la lucidità politica di trarre dalla nuova condizione il massimo dei benefici per il partito e per i cittadini. Questo sarà possibile solo attribuendo alle diverse esperienze che il partito lo compongono pari dignità e capacità “contrattuale” in modo da trasformare gli elementi di diversità - che pure e’ giusto che esistano in un partito - in elementi di forza, in ricchezze preziose nell’ottica della condivisione delle scelte e della sintesi finale delle decisioni". "Da queste premesse e nella convinzione profonda che la partita oggi e’ tra chi predica cambiamento e ci riesce e chi, invece, e’ costretto a predicarlo solo per occupare spazio politico - sottolinea il segretario Pd - trovo giusto e corretto da parte mia esprimere la disponibilità a passare la mano qualora si dovesse ritenere il mio profilo non più idoneo rispetto alle condizioni di novità ed unità che le dimissioni di Molinaro hanno prodotto o produrranno all’interno del partito. Trovo sensato dunque - conclude Ruocco - che direzione cittadina ed iscritti del partito magari anche in versione ampliata possano esprimersi sul punto".