Appuntamenti

Vallo: Jazz Trio Internazionale presso il Parco della Musica


Vallo della Lucania ha avuto una piacevole serata martedì, 3 agosto. C'è stato un concerto di jazz, organizzato da René Mogensen in collaborazione con il Parco della Musica, con un abile trio vivace e un pubblico entusiasta. Il trio era composto dal pianiste Morten Schantz, che è stato a soggiornare due settimane ad Ascea per scrivere alcuni nuove canzoni per il suo gruppo; Schantz ha colto l'occasione di suonare con il sassofonista René Mogensen e il bassista Gianluca Guida. Schantz (Copenaghen, Danimarca) viene ad Ascea ogni estate. È il capo del gruppo Jazzkamikaze, che suona regolarmente in tutta l'Europa e negli Stati Uniti e in Asia. In marzo di quest'anno ha pubblicato un CD, "supersonic revolutions" con Jazzkamikaze, che include "Acropolis" un canzone celebrativa d'Elea. In settembre lui andrà a New York per registrare un CD con il suo nuovo trio, il Morten Schantz Trio. René Mogensen (Ascea) ha suonato jazz a New York fra l'altro presso il Birdland, West End e Knitting Factory. Il suo più nuovo ITunes release di jazz è "Where Do We Go" con il pianista Frank Roberts. Mogensen si occupa di comporre multimedia musica da camera, e le sue opere sono eseguite da artisti internazionali in Europa a negli Stati Uniti. Recentemente ha pubblicato il DVD, "All Numbers Language", una multimedia opera con il violoncellista belga Nicolas Deletaille. Il giovane bassista Gianluca Guida (Vallo della Lucania) suona regolarmente con il Megaband di Vallo. Il trio ha eseguito i classici della musica jazz e composizioni originali di Mogensen e ha finito con un jazz versione di "Wonderwall" del gruppo rock inglese Oasis. È stata una buona comunicazione tra i musicisti del trio, la loro interpretazione era drammatica, e il trio ha dimostrato come il jazz moderno dovrebbe essere eseguito.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin