Attualita'

Vallo: 40mila euro per il sito web. Prezzo giusto o eccessivo?

notizie

Ecco quanto costa un sito web per un comune

Quarantamila euro per il sito web istituzionale. E' quanto spenderà il comune di Vallo della Lucania. La notizia ha lasciato non poco indifferenti i cittadini che non hanno mancato di polemizzare sul prezzo. Come sempre le critiche si sono innalzate dai social network. Ma prima di dire chi ha torto o ragione dobbiamo chiederci: 40mila euro è una cifra giusta o eccessiva per la realizzazione di un sito web istituzionale?

Prima di analizzare il caso è necessaria una premessa. I costi dei siti internet variano notevolmente. Come avviene per un dipinto, ad esempio, il prezzo potrebbe dipendere  molto dall'autore. Un vostro ritratto realizzato da Picasso, oltre che poco somigliante alla realtà, avrà un costo diverso rispetto a quello, magari più verosimile, fatto dall'artista di strada che trovate sotto casa durante le feste patronali. Ciò che cambia, in questo caso, è la firma, che dà importanza all'opera.

Ma bisogna terner presenti anche altri fattori, come la tecnica utilizzata: un sito web amatoriale può anche essere più bello di uno professionale ,ma rischia anche di avere più bug e di non essere a norma di legge.

Queste considerazioni sono opportune per chiarire che non si può parlare di prezzo giusto o meno, poiché dipende da tante varianti, come i servizi offerti, le caratteristiche, ecc...Va ricordato, inoltre, che i siti web istituzionali hanno necessità di adeguarsi a standard normativi specifici, il ché fa aumentare i costi.

Ciò che si può invece obiettare al comune vallese è altro: si poteva spendere di meno?

La risposta in questo caso è certamente affermativa. Il comune in quanto committente ha ampie facoltà di scelta.

Spulciando tra i documenti dei vari enti è possibile farsi un'idea su quanto si spenda per un sito web. Il comune di Saluzzo (provincia di Cuneo, il doppio della popolazione di Vallo della Lucania), ad esempio, ha speso ottomila euro; quello di Santa Fiora (Grosseto) cinquemila euro; quello di Collepasso (Lecce), millecinquecento euro. Orvieto (tre volte più grande di Vallo) ha stanziato per il sito diciottomila euro. Prezzi, considerati anche i tempi di crisi, ben più bassi rispetto a Vallo della Lucania.

Ciò, però, lo ribadiamo,non ci consente di dire se il costo deciso  è giusto o no. Questa valutazione potremo farla soltanto ad opera compiuta.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin