Appuntamenti

Un'estate all'insegna della cultura con "Villammare tra le righe"


Dal 10 luglio al 21 agosto nel comune di Vibonati

Per il comune di Vibonati questa sarà un'estate all'insegna della cultura con una serie di incontri letterari proposti ed organizzati dalla casa editrice napoletana Graf/Testepiene. Dal 10 luglio al 21 agosto, infatti, prenderà il via la prima edizione di "Villammare tra le righe", rassegna editoriale promossa dal Comune di Vibonati. Nella piazza Santissima Maria di Portosalvo si alterneranno alcuni ospiti d’eccezione, tra autori ed artisti dello spettacolo, che presenteranno in anteprima le loro ultime creazioni letterarie.

"In questi anni la nostra amministrazione ha fatto della cultura uno dei propri simboli - afferma il Sindaco di Vibonati Massimo Marcheggiani - e siamo davvero felici di poter collaborare con la Graf srl. Possiamo affermare che questa sarà la prima di una lunga serie di edizioni della rassegna e ci impegneremo per farla diventare uno degli appuntamenti fissi delle estati Vibonatesi".

Si parte il 10 con il romanzo "Il paradiso può attendere. A volte" (Testepiene) di Gaetano Amato, già noto al grande pubblico per la fiction televisiva "La Squadra". Autore di un precedente romanzo, Amato è stato finalista al Premio Bancarella nel 2009. La rassegna proseguirà il 17 con le note di "Cafè do Friariell vol.1" (Edizioni Graf), ardito progetto dello show man napoletano Gianni Simioli. Osservatorio privilegiato sulla creatività partenopea, la compilation raccoglie diciassette tracce che fondono tradizione e modernità del patrimonio musicale napoletano. Direttamente dall’esperienza dei mondiali in Sudafrica, il 31 approderà a Villammare il conduttore di "Stadio Sprint" Enrico Varriale, che presenterà il libro: "A bordocampo. Il calcio oltre la linea bianca" (Testepiene). Il giornalista sportivo racconta gli uomini del calcio: Lippi, Cannavaro, Collina, Maradona, Biscardi, e tanti altri che si sono trovati sul suo cammino, professionale o privato. Il 7 agosto Raffaele Auriemma, voce ufficiale delle telecronache sul Napoli Calcio di Mediaset Premium, presenterà il caso letterario "Seppelliteci qui" (Edizioni Graf). Il telecronista prende in esame una delle giornate più importanti dell’ultimo campionato di calcio: quella della vittoria del 31 ottobre 2009 sul campo della Juventus.

Tra sketch esilaranti e retroscena inediti, il 17 salirà sul palco Gino Rivieccio, uno dei personaggi che hanno fatto la storia della comicità partenopea degli ultimi decenni. Intratterrà il pubblico presentando il progetto "Gino Rivieccio Show" (Edizioni Graf), cofanetto prodotto per i 30 anni di carriera dell’attore. Chiuderà la rassegna, il giornalista de "Il Sole 24 Ore" Marco Mele, che il 21 presenterà "Un posto al Sole. Il Libro" (Testepiene). Il testo, attraverso il racconto di attori, sceneggiatori, produttori e organizzatori, svela com’è nata e come si produce una delle soap più amate dal pubblico italiano che da quattordici anni e oltre tremila puntate appassiona milioni di fan.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin