La Scuola Italiana di Comix dedica una storia al sindaco di Pollica, per un omicidio che non ha ancora mandanti nè esecutori certi. I disegni, con la direzione artistica di Paco Desiato, si ispirano a un articolo del giornalista Nico Piro Quasi cinque mesi ma nessuna intenzione di dimenticare l'omicidio di Angelo Vassallo. Le indagini ancora non hanno dato un volto ai mandanti e agli esecutori, ma le iniziative dedicate al sindaco di Pollica si moltiplicano. L'ultima, in ordine di tempo, è quella che 3D - La terza dimensione della cronaca, supplemento domenicale del quotidiano Terra, ospiterà sulle sue pagine: una storia a fumetti curata dalla Scuola Italiana di Comix, con la direzione artistica di Paco Desiato, ispirata a un articolo del giornalista del Tg3 Nico Piro. Strisce che andranno avanti per tre settimane per poi essere raccolte in un volume unico, in libreria a marzo.
A spiegare il perchè di questa iniziativa è Giulio Gargia, direttore di 3D, ideatore e soggettista del fumetto assieme agli sceneggiatori Tommaso Vitiello e Fulvio Borrelli: "Vogliamo stimolare il ricordo di una figura chiave nella lotta ambientalista, coniugandolo con la ricerca della legalità. L'ultima puntata - precisa Gargia - verrà pubblicata in occasione del primo compleanno della nostra rivista". Positive le reazioni al Comune di Pollica, con il vicesindaco Stefano Pisani che si dice interessato: "Sono un accanito lettore di fumetti, da Dylan Dog a Nathan Never, e devo riconoscere che questo linguaggio è sicuramente fra i più efficaci per comunicare con i giovani. Soprattutto per riavvicinarli alla coscienza sociale, venuta un po' a mancare negli ultimi tempi". Per tale motivo "ben vengano questo tipo di iniziative per ricordare Angelo Vassallo"