Attualita'

Un anno di successi per la scuola Media "Patroni" di Pollica

notizie

Un anno di grandi successi e soddisfazioni per la Scuola Media”G.Patroni” di Pollica. Il 20 gennaio in occasione della Festa di San Sebastiano protettore della Polizia Municipale, il Prefetto di Salerno Dottoressa Maria Pantalone, il Sindaco Stefano Pisani,il Preside dell’Istituto Comprensivo di Casalvelino Professore Biagio Russo,il Comandante della legione di Salerno Colonnello Riccardo Piermarini ,molti agenti delle Polizie Municipali del Cilento ,hanno potuto ammirare l’orchestra della Scuola che si è esibita nell’esecuzione di brani patriottici. La Dottoressa Pantalone è rimasta molto colpita dall’esecuzione dell’orchestra della Scuola ,guidata sapientemente dai Maestri(Cirillo ,Costarella,Zarra,Ausiello)ed ha invitato gli alunni ad esibirsi alla Festa della Repubblica il prossimo due giugno al Teatro Verdi di Salerno.Il tre maggio si è concluso il progetto PON di teatro con lo spettacolo:”…E poi di nuovo a riveder le stelle”,organizzato e fortemente voluto dalle professoresse Sara Pinto e Teresa Mastrogiovanni,che ha visto la numerosa partecipazione di alunni e genitori dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino. La professoressa Pinto si dichiara soddisfatta dell’attività svolta :”Il progetto nasce dalla voglia di migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani. Una chance in più che si da ai nostri alunni , inquadrata nell’ambito del programma operativo nazionale : “Competenza per lo sviluppo” finanziato da fondi strutturali europei . Tutto questo è in linea con il piano dell’offerta formativa dell’istituto , il progetto “Voglia di teatro 2” ha voluto offrire agli alunni una opportunità aggiuntiva nel valorizzare e implementare conoscenze e competenze del sapere di base . La professoressa Mastrogiovanni si sofferma sull’utilizzo di particolari strategie didattiche:” Il teatro , ha contribuito a determinare un clima di lavoro stimolante e motivante , che ha reso l’apprendimento più interessante favorendo il successo dell’iniziativa. Un caloroso grazie va agli esperti esterni Mirko Ferra e Natasha Casertano”.Il Preside dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino prof. Biagio Russo sottolinea l’importanza dei Fondi Strutturali Europei nel sostenere la crescita delle istituzioni scolastiche dal punto di vista dell’autonomia, della progettualità, della capacità di interagire con il contesto locale, della autovalutazione, per migliorare la qualità e concorrere nel raggiungimento degli obiettivi europei nel campo dell’istruzione. Infine la Scuola Media di Pollica si conferma al top anche nel campo cinematografico. Il 5 maggio la“Cittadella del Cinema” di Giffoni Valle Piana ha premiato le classi seconde per la III Edizione Cinefrutta-Festival della sana alimentazione. Il promotore dell’iniziativa prof.Claudio Stifano si dichiara entusiasta del risultato raggiunto:” CineFrutta e' un concorso per cortometraggi sul tema dell’alimentazione. Si propone di sensibilizzare i giovani sull’importanza del consumo di frutta e ortaggi , di stimolare la loro creativita' mediante la realizzazione di video che mettano in evidenza la loro personale interpretazione del concetto di alimentazione. Si tratta di una iniziativa che opera a favore di una sana e corretta alimentazione: la lotta all'obesita' e all'anoressia, il rifiuto del cibo "spazzatura” e dello stile di vita non salutare. ROBERTO SCOLA

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin