Per i giovani che vogliono restare e quelli che intendono tornare ad operare sul territorio salernitano la Banca di Credito Cooperativo di Aquara profonde da sempre il massimo impegno ora rafforzato con il Progetto Ulisse che sarà illustrato, alla presenza di studenti ed imprenditori, sabato alle ore 18.30 presso il Savoy Beach Hotel a Capaccio Paestum. I lavori, si apriranno con i saluti di Luigi Scorziello,Presidente della BCC di Aquara, cui farà seguito il confronto - dibattito imperniato sugli interventi di Raffaele De Sio, Direttore Generale della Camera di Commercio di Salerno (partner del progetto), Salvatore Farace, Professore di Programmazione Economica presso lUniversità degli Studi di Salerno, Sergio Nava, giornalista e conduttore di Radio 24, autore del libro La fuga dei talenti. Sollecitati dal moderatore dellincontro Alfredo Boccia, giornalista del mensile Cilento, offriranno le loro testimonianze giovani ricercatori e imprenditori locali quali Roberto Bellelli, medico/ricercatore, Rosario Pingaro, imprenditore informatico di Capaccio, Maria Carmela DAngelo, titolare de Le Delizie di Maria di Roccadaspide, Marco Serra, titolare della Cantina Tenuta Mainardi. Le conclusioni sono affidate ad Antonio Marino, Direttore della Banca di Credito Cooperativo di Aquara, che spiegherà, anche con lausilio di supporti informatici, le linee guida che hanno ispirato il Progetto Ulisse e la loro immediata concretizzazione per avviare le attività dei giovani interessati ad intraprendere sul territorio salernitano.