L’Agropoli più forte di sempre, questa è la definizione che tanti addetti ai lavori stanno dando alla rosa allestita dal presidente Cerruti in stretta collaborazione con il direttore sportivo Magna. L’attacco sarà il punto forte per la prossima stagione, a Tarallo e Vitale si è aggiunto l’ultimo colpo di mercato, l’attaccante Palumbo vero e proprio top player della categoria.
In più c’è la riconferma di Arcangelo Ragosta protagonista della salvezza della passata stagione. Centrocampo e difesa non saranno comunque da meno, Panini sarà il fiore all’occhiello del reparto difensivo, mentre a centrocampo Maisto è il colpo più importante del reparto. Adesso toccherà a Pietropinto far fruttare al meglio le enormi potenzialità della rosa a disposizione. Probabilmente l’Agropoli cambierà girone e passerà dall’I all’H con tante novità e cambiamenti. Eliminate le trasferte in Sicilia si giocherà la maggior parte delle sfide tra la Basilicata e la Puglia, aspetto molto importante se si vanno a considerare le ore di viaggio che i delfini affrontavano la passata stagione. I delfini partiranno martedì 23 Luglio con il preritiro ad Agropoli, serie di allenamenti al “Guariglia” per poi partire con direzione Chiangiano Terme dove si svolgerà il vero e proprio ritiro, e qui in Toscana che i delfini metteranno la benzina nel serbatoio per poi affrontare la prossima stagione. Nonostante la squadra sia stellare la dirigenza non fa proclami, l’obiettivo ufficializzato rimane quello della salvezza tranquilla. Atteggiamento probabilmente dovuto alla grossa scottatura presa lo scorso campionato quando dopo un altrettanto trionfale campagna acquisti i cilentani si ritrovano costretti alla salvezza solo nei playout.
Secondo calcoli ed indiscrezioni così potrebbe essere composto il prossimo girone dell'Agropoli:
GIRONE H San Felice, Matera, Monopoli, Bisceglie, Taranto, Brindisi, Marinokeller, Foggia, Francavilla, Battipagliese, Nardo’, Internapoli, Pomigliano, Agropoli, Gladiator, Torrecuso, Procavese, Realmetapontino.