Conclusa positivamente la vicenda iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza, è stato anche definito l'organigramma societario dell'Unione Sportiva Agropoli 1921. La carica di presidente sarà ricoperta da Mauro Inverso, vicesindaco del Comune di Agropoli e già vicepresidente della società, che ha avuto un ruolo determinante per garantire l'iscrizione e per la fusione con l'ex Città di Agropoli. Inverso, in questa prima fase, avrà un compito istituzionale e sarà da garante per l'avvio del nuovo progetto, oltre a lavorare per sensibilizzare eventuali imprenditori a sostenere la squadra.Nominati anche i due vicepresidenti Vittorio Gorrasi, figura sempre vicina all'Us Agropoli, e Gianluigi Verrone, già presidente del Città di Agropoli - che rappresentano in sostanza la continuità tra le dirigenze delle due società. Il ruolo di direttore generale sarà ricoperto da Massimo Mastrangelo, coadiuvato da Antonio Spinelli. Ai due, oltre alle funzioni di organizzazione generale, è affidato il compito di costruire la squadra che affronterà il prossimo campionato. Ad affiancare i vecchi soci l'ingresso di Francesco Magna.
L'allenatore della squadra sarà Gennaro Russo, reduce da una positiva esperienza nel campionato di Promozione proprio con il Città di Agropoli. La scelta di Russo è orientata a dare continuità anche dal punto di vista tecnico al progetto. Russo, insieme a Mastrangelo e Spinelli, è già al lavoro per definire la rosa che punterà in particolare su giovani calciatori locali che dovranno essere affiancati da alcuni elementi di esperienza.
La nuova società dell'US Agropoli 1921 ha intenzione di avviare un progetto triennale che prevede per il primo anno una salvezza tranquilla. In particolare, grande impegno sarà dedicato al rafforzamento di un unico settore giovanile, dopo la fusione delle due società, che dovrà diventare negli anni serbatoio per l'inserimento di calciatori in prima squadra e che sia dunque sostenibile, anche dal punto di vista economico, per la città.