Cronaca

Truffatori in azione nel Cilento e Vallo di Diano, ecco come agiscono

notizie

Ad Agropoli e Castellabate si spacciano per tecnici del gas, a Polla, addirittura, dicono di essere inviati dal vescovo. Sono queste le nuove truffe ai danni di anziani. Nel Cilento costiero i malviventi agiscono con metodo: prima affiggono dei volantini nelle strade preannunciando l'arrivo di tecnici per il controllo delle tubazioni del gas, poi bussano alle porte degli appartamenti. Dove ci sono famiglie si limitano ad un controllo dell'impianto, spacciandosi per tecnici comunali, quindi vanno via. Se invece trovano degli anziani si fanno in qualche modo consegnare dei soldi adducendo come scusante una perdita o la necessità di eseguire un intervento.

 Il comune di Castellabate ha categoricamente smentito che ci siano in giro operai per il controllo delle tubazioni inviati dal comune, tanti erano i casi segnalati.

Nel Vallo di Diano, invece, la scusamente dei malfattori per entrare in contatto con gli anziani è la fede. "Ci manda il vescovo", dice una coppia di giovani che sta agendo sul territorio e che cerca di vendere delle cornici chiedendo in cambio "un rimborso spese". Diversi i casi registrati soprattutto a Polla, in ville di campagna o case isolate. La raccomandazione è come sempre quella di non fidarsi e non aprire la porta agli estranei.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin