TRENTINARA - Tra gli eventi gastronomici dell'estate cilentana 2014, un'attenzione specifica e particolare va alla ormai conosciutissima "Festa del pane e della civiltà contadina" di Trentinara, quest'anno giunta alla sua decima edizione.
Nata nel 2005 da un gruppo di ragazzi del posto ed al fine di incentivare il turismo locale, l'evento èdiventato un appuntamento ineliminabile dai programmi estivi. Dai suoi quattromila visitatori della prima edizione è giunta ai circa ventimila dell'ultima. A caratterizzare la festa, oltre ai prodotti gastronomici ed al contorno artistico offerto, è sicuramente la location: l'antico borgo medievale di Trentinara è il punto di forza della manifestazione, capace di creare, grazie ai suoi vicoli e ai portali in pietra, un'atmosfera suggestiva ed affascinante.
Per quanto concerne il programma della decima edizione, che si terrà dal 16 al 20 Agosto 2014, la comunità trentinarese allestirà stand gastronomici pronti a far gustare le pietanze tradizionali: pizza cilentana, fusilli,cavatielli e strangulaprieviti al sugo, pizza fritta, ciambotta, spezzatino di maiale,sfriuonzolo, zuppa di ceci, verdure di stagione, pane, vicci, biscotti e dolci cilentani. Il tutto accompagnato dall'ottimo vino locale. Dato altresì importante è la presenza di una postazione per celiaci e di vari forni didattici.
Oltre alla cucina, libero sfogo anche all'arte: nelle varie sere si alterneranno più gruppi musicali e non mancherà mai la musica popolare: Piera Lombardi, I Crocevia, i Kalascima, Sette Bocche, Antonio Castrignanò, Kiepò, Ambrogio Sparagna & Orchestra Popolare Italiana.
Oltre al parcheggio è previsto anche il servizio navetta.