Attualita'

Tra Diritto ed Etica, legge 194/78

notizie

Dopo oltre due decenni l’aborto continua a far discutere

Sala Consilina. “Tra Diritto ed Etica, legge 194/78” è il convegno- dibattito che  si svolge sabato 10 gennaio alle ore 18:30 presso la sede de La cantina delle Arti a Sala Consilina.Dopo oltre due decenni di intenso dibattito, l’aborto continua a far discutere appassionatamente, anche dopo la sua legalizzazione, avvenuta in molti Paesi a partire dagli anni Settanta. Anzi, è diventato sempre più un tema di rilevanza etica e giuridica.  Il convegno è organizzato dalle Associazioni Ipazia: la Mente che non Mente e la Cooperativa Culturale La Cantina delle Arti. L’incontro – dibattito si propone di analizzare affrontare il delicatissimo tema dell’aborto grazie all’ausilio di professionalità dei relatori esperti esaminare la sempre più sconosciuta “legge 194”, la “legge sull’aborto”. La serata si concluderà con la perfomance teatrale “194.come?”. Relatori esperti, ognuno per la propria professione e prospettiva, tratteranno l’argomento proposto per condurre il pubblico al confronto. La performance teatrale, dal titolo "194.come?" è scritta, diretta ed interpretata dal Maestro Enzo D'Arco, che condividerà la scena con Antonella Giordano e Giulia Piscitelli. Il tema della "piccola" pièce, è ovviamente la  legge sull'aborto, giuridicamente definita “Per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza”. La legge 194/78 come? Come libertà! Come diritto! Come scelta! Lo spettacolo si interroga, o meglio interroga l’animo umano, induce al pensiero e non al giudizio, attraverso i canali della “nuova drammaturgia napoletana”. Tale rappresentazione, proposta al termine del convegno pubblico, vorrà anche dare lo spunto per un confronto ed una riflessione comune con gli astanti. Interverranno: Paola Perri, Dott.ssa in Psicologia e specializzata in Psicodiagnostica; Dott. Rocco Paradiso, responsabile Unità Operativa semplice di Ostreticia , presso l’Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza; Don Gabriele Petroccelli , parroco della SS. Trinità di Sala Consilina.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin